CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] marchese d'Ormea, in gradodi destreggiarsi con estrema abilità e prima e la seconda metà del Settecento secondaria, ma attenta e vigile in pari tempo a escludere dai programmi e dai metodi didi maniera (dal Beaumont a Benedetto Alfieri, alla scuoladi ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] risultano tipicamente sistemi in gradodi ‘imparare’, in un di esempi molto prima che gliene venga offerta a scuola una formalizzazione). La seconda il tipico approccio neuronale alla predizione della struttura secondaria segue lo schema in fig. 3 a ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] di lavorazioni e di componenti – variabile per quantità e specifiche tecniche, secondo le esigenze della domanda a cui discuola o nei corsi di formazione secondaria e terziaria non sono state in gradodi completare quel percorso di modernizzazione di ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] Questa seconda fase della rimozione è denominata da Mitscherlich (v., 1954) rimozione secondaria nel soma; essa si rende necessaria quando, a causa di una minaccia interna o esterna, le ‟classiche forme nevrotiche di difesa" non sono più in gradodi ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] . Inoltre, nella seconda metà del Novecento come sostanza in gradodi trattare efficacemente i sintomi di bloccare i recettori cerebrali della dopammina con un'azione secondaria periodi di tempo. Di conseguenza incontrano difficoltà a scuola e ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] secondaria che secondo invece considera opportuno definire un modello della personalità criminale, pur sottolineando che non vi sono differenze naturali tra criminale e non criminale, i quali sarebbero separati soltanto da differenze digrado o di ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] prevedere il valore yT+₁. La regressione risulta utile se si è in gradodi stabilire per altra via le previsioni zj,T+₁ delle variabili esogene.
2. In secondo luogo le relazioni tra le grandezze osservate prese in considerazione possono avere forme ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] gradodi irradiare il successo di un’intera vicenda sociale ed economica.
Di mentre i provvedimenti disecondaria importanza erano discussi a Bologna una scuoladi grammatica e di retorica e che all sala d’aspetto diseconda classe della stazione ...
Leggi Tutto
Vino
"Guarda il calor del sol che si fa vino/
giunto a l'omor che de la vite cola"
(Dante)
La qualità del vino italiano
di Luigi Veronelli
11 aprile
Si apre a Verona Vinitaly, il Salone internazionale [...] ancora il 2-3% di zuccheri, che si trasformano poi in alcol nella successiva fermentazione (lenta o secondaria) che ha luogo , della disponibilità e di un cosiddetto 'fattore X', riguardante il gradimento del vino. Per il secondo anno consecutivo, in ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Guido
Renzo De Felice
Quarto figlio di Eugenio e di Filomena d'Aiello, nacque a Napoli il 23 marzo 1888. L'ambiente famigliare in cui visse era tipica espressione di quella borghesia umanistica [...] di ogni ordine e grado: "Tutto quello che si può e si deve ragionevolmente fare in questi primi tempi di riassestamento è lavorare strenuamente perché la scuola ricominci a funzionare, evitando di sul secondo termine. qualche modo secondaria"), il ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...