Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] di associazione, da dove verranno trasmessi, a seconda delle necessità, alle aree motorie primarie. Le aree secondariedi conseguenza l'afasia altro non era che l'effetto di una disconnessione neurale fra linguaggio e pensiero. Per la scuolagradodi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] non aristoteliche riveste un'importanza non secondaria: non è un caso che scuola, e anche chi, come Charles Sorel e Pierre Gassendi, cercherà disecondo le misurazioni disponibili all'epoca, le stelle hanno un diametro apparente di due minuti digrado ...
Leggi Tutto
RENO
K. van der Ploeg
Fiume dell'Europa centro-occidentale di grande importanza storica, politica ed economica. Il R. nasce nelle Alpi svizzere, attraversa quindi diversi stati (Svizzera, Lichtenstein, [...] di Colonia si dimostra assai maggiore di quello della cattedrale di Strasburgo, secondo un gioco didi Lippe, come il duomo di Herford (Maué, 1975; Van der Ploeg, 1998).Le scuoledi romanica, ancora in gradodi rendere possibili nuove soluzioni ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] ma la preparazione non era secondaria. Tutto questo, soprattutto in altra scuoladidi attrito, di materiale e di fuoco (‘diseconda generazione’). E passato era anche il tempo delle guerre ‘di terza generazione’ che avevano reagito a quella di ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] da quello della scuola classica ai problemi Golfo è stata in gradodi frenare i continui ridimensionamenti dei secondaria (ottenuta da seconda fusione) rappresenta poco meno della metà dell'intera produzione mondiale, mentre il recupero di rottami di ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] di fondo (BIondel, 1986) al quale annettere un'importanza secondariasecondo la scuola tedesca e russa), cioè con denotazione ecosistemica, sia pure integrata, ma anche come espressione di siano in gradodi considerare i sistemi complessi di grande ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] di esenzione in linea retta, con aliquote differenziate a seconda del gradodidi comunicazione, quasi nessuna scuoladi viabilità), mentre affidava alle province l’istruzione secondaria, altre opere di viabilità e servizi di sanità e assistenza di ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] variabile secondaria e accessoria rispetto all'unità di osservazione adottata: dimensione della famiglia, gradodi affollamento è, per Parsons e la scuola funzionalista, un processo che avviene secondo adattamenti dell'individuo a comportamenti e ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] gradodi dirigere complessi lavori di scavo e didi diametro non eccessivo, e restassero quindi difendibili. Non secondaria è tuttavia la considerazione che quella di terminate dalla sua scuola: S. Sebastiano si apre la seconda parte di questa versione ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] Burgess, 1921). Secondo la Scuoladi Chicago la città è una forma di convivenza che senza dubbio vittima non sia in gradodi difendersi, in quanto vecchia esempio si ha nell'analisi delle istituzioni secondarie, con la distinzione della loro azione ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...