– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] secondaria per lo storico di quella grande cultura che van ta 3000 anni di che, secondo il demografo Sergio Della Pergola, devono essere fronteggiati dai 6 milioni di ebrei che in gradodi dare. È comunque un dato la presenza in Europa di un ...
Leggi Tutto
PESARO (lat. Pisaurum e anche Isaurum; A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Bruno MOLAJOLI
Pietro ROMANELLI
Giuseppe CASTELLANI
Antichissima città delle Marche, capoluogo della provincia più settentrionale [...] di colori, smalti, vetrificazioni secondodiscuola veneta e bolognese del sec. XIV, di Marco Zoppo, di Giov. Francesco da Rimini, di Iacopo del Sellaio, di Giovanni Bellini, del Beccafumi, di S. Cantarini, di normali appenniniche secondarie, tosco- ...
Leggi Tutto
È uno dei più antichi metodi di cura (v. medicina: Storia) basato su speciali norme dell'alimentazione (v.) nelle diverse malattie. Superando le vecchie conoscenze empiriche, oggi costituisce un vasto [...] più in gradodi provvedere da 4000-5000 calorie, secondo Coleman) senza di dette sostanze. E dopo le classiche ricerche di F. Widal e della sua scuola sul rapporto fra l'edema e il cloruro didi condizioni morbose differenti e non di rado secondarie ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771; App. V, i, p. 828)
Didattica modulare
Negli studi dei pedagogisti e nel dibattito degli esperti di questioni scolastiche l'espressione didattica modulare ha cominciato a profilarsi, con una [...] at a glance del 1992 (v. scuola, in App. V) non hanno in di quei formali titoli di studio che oggi non appaiono più in gradodi testimoniare il possesso di sulla loro certificazione. Secondo alcuni la "validazione" di tali abilità dovrebbe spettare ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] di esperienza: il modello di perturbazione, della scuoladi Bergen o norvegese, messo a punto nel giro di una quindicina di già di una secondadi richiamare l'attenzione generale sulla m. e di riscattarla dalla posizione di scienza fisica secondaria ...
Leggi Tutto
Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] scuola, le organizzazioni formali e i mass media sono le agenzie di quella secondaria. Nel processo didi violarle. La socializzazione è un mezzo per assicurare un buon gradodi i quali raggiungerle. La seconda consiste nella distribuzione effettiva ...
Leggi Tutto
Astrolatria (dal gr. ἀστηρ "astro" e λατρεία "culto") vale "adorazione degli astri", cioè del sole, della luna, delle stelle, dei pianeti e delle costellazioni. Per astralismo s'intende quella concezione [...] ci permette per ora di stabilire esattamente qual gradodi sistemazione e d' disecondaria importanza. Questa gli diede certamente veste più filosofica e rigorosa, secondodi Bel a Babele, si trasferisce nell'isola di Cos e vi fonda una scuoladi ...
Leggi Tutto
Geometria (fr. angle; sp. ángulo; ted. Winkel; ingl. angle). - 1. Euclide (I, Def., 8, 9) definisce come angolo piano "l'inclinazione reciproca di due linee che non sono per diritto", e in particolare [...] e poi da D. Hilbert e dalla sua scuola.
3. Una qualsiasi figura può essere dilatata o di stelle riferire la stella secondaria o una delle secondarie alla principale), per mezzo di un sistema di coordinate sferiche polari, avente origine nel secondo ...
Leggi Tutto
Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento dell'Oise. Sorge in una fertile vallata circondata da colline boscose e nella quale si riuniscono i fiumi Thérain e Avelon. La città a pianta [...] secondarie la uniscono a Amiens, Clermont, Gisors, Gournay. È sede di vescovato, di prefettura, d'un tribunale di prima istanza e di uno di commercio. Ha due seminarî, un collegio comunale, una scuola chiesa di S. Stefano ha navata della seconda metމ ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] in gradodi adeguare il paese alle sue necessità strutturali. Gli investimenti pubblici sono destinati in misura maggiore all’istruzione di alto livello, accessibile solo dalle élite al potere, piuttosto che alla scuola primaria e secondaria. In ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...