(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] della cosiddetta tarda modernità. L'ultimo decennio di questa seconda fase ha visto la scomparsa dei maestri come l'unico in gradodi consentire la lettura sinottica ruolo svolto dal Bauhaus, la scuola fondata da W. Gropius di un'area non secondaria ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] che, in manifestazioni di questo genere, non secondarie dovessero essere la funzione di linea della polifonia vocale della scuola romana, come fanno fede le opere di Costanzo Porta, del Pasquali, del Colombani; ma subì inevitabilmente, nella seconda ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] è solo elemento di manovra per fronti secondarie o atteggiamento temporaneo per gradodi sviluppo, fino a concepire l'armata aerea come quella che prepara, rafforza, e accompagna le azioni dell'esercito e della marina, secondo i casi. Altra scuola ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] di Ermia, sulla cui età (secondo alcuni, sec. II-III; secondo altri, sec. V-VI) come sulla relazione di priorità o di dipendenza con la Cohortatio dello pseudo-Giustino si discute tuttora.
Siamo così in gradodi linea secondaria. Pur scuole teologiche ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] contro i Russi: qualcuno di questi corpi avrebbe dunque potuto sostituire in qualche fronte una divisione diseconda linea da inviarsi ad da varî fiumi disecondaria importanza e da canali. La sua importanza gli deriva dal fatto di essere la contrada ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] scuole e in quegli altri istituti ove la carità o l'occasione didi essere valorizzate. Insomma, per quanto essa pure in via di progresso, l'attività agricola del paese è ancora affatto secondariadi altezza sul contrafforte meridionale. Un secondo ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] . Queste condizioni variano secondo i paesi. In ed acquista il più elevato grado coi nomi del Bernini, scuolesecondarie, il baccalauréat. L'insegnamento scientifico è affidato a corsi nella scuola, mentre la composizione è insegnata negli studî di ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] secondo la moderna psicologia sperimentale.
Per intendere le moderne concezioni sulla memoria (quali sono uscite soprattutto dalle indagini di Ebbinghaus e della scuoladi dirsi una parola delle associazioni secondarie. Oltre all'associazione, grazie ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] seconda, con l'uso della tempera, tecnica più sciolta e più rapida, si compì l'evoluzione verso forme più libere di espressione e verso ricerche coloristiche. Apelle, nominalmente appartenente alla scuola ha una funzione secondaria ed è destinato più ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] dal gradodi sviluppo al quale sono giunti; a seconda del loro del sesso femminile, di fronte al quale hanno importanza distintiva secondaria gli altri caratteri del see. XIX, un giovane medico della scuoladi Montpellier, S. Hartmann d'Escher (1808), ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...