Z Regione dell'Arabia di nord-ovest gravitante sul Mar Rosso e racchiudente i due territorî sacri dell'islamismo: la Mecca e Medina. Staccatasi dall'Impero ottomano con la rivolta del giugno 1916, fa parte [...] di razza araba (salvo poche immistioni di negri importati come schiavi anche per lavori agricoli) e segue nella sua grande maggioranza la scuola l'Arabia) il primato politico e lo relegarono per sempre al gradodi provincia secondaria dell'impero. Ma ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] volta assimilati i risultati della prima.
Indipendentemente dalla riuscita che potrà avere, il GARP ha buone probabilità di richiamare l'attenzione generale sulla m. e di riscattarla dalla posizione di scienza fisica secondaria in cui si trova forse ...
Leggi Tutto
Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] primi anni di vita del bambino e che è rivolta alla formazione delle competenze di base, da quella secondaria, che inizia invece quando una persona entra nella scuoladi violarle. La socializzazione è un mezzo per assicurare un buon gradodi ...
Leggi Tutto
Astrolatria (dal gr. ἀστηρ "astro" e λατρεία "culto") vale "adorazione degli astri", cioè del sole, della luna, delle stelle, dei pianeti e delle costellazioni. Per astralismo s'intende quella concezione [...] divina del tutto secondaria. Si adoravano di stabilire esattamente qual gradodi sistemazione e d'elaborazione scientifica avesse subito l'astralismo già in Babilonia primadidi Bel a Babele, si trasferisce nell'isola di Cos e vi fonda una scuoladi ...
Leggi Tutto
Geometria (fr. angle; sp. ángulo; ted. Winkel; ingl. angle). - 1. Euclide (I, Def., 8, 9) definisce come angolo piano "l'inclinazione reciproca di due linee che non sono per diritto", e in particolare [...] Hilbert e dalla sua scuola.
3. Una qualsiasi di raggio uno che ha il centro nel vertice: il cerchio viene diviso in 360 gradi, ogni gradodi stelle riferire la stella secondaria o una delle secondarie alla principale), per mezzo di un sistema di ...
Leggi Tutto
Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento dell'Oise. Sorge in una fertile vallata circondata da colline boscose e nella quale si riuniscono i fiumi Thérain e Avelon. La città a pianta [...] secondarie la uniscono a Amiens, Clermont, Gisors, Gournay. È sede di vescovato, di prefettura, d'un tribunale diprima istanza e di uno di commercio. Ha due seminarî, un collegio comunale, una scuola mai un grado notevole di autonomia giudiziaria e ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] in aggregati da forze secondariedi natura non ben definita. gradodi avanzamento della reazione.
L'andamento delle policondensazioni tridimensionali è più complesso. Nella prima fase della reazione si ha formazione di un numero relativamente alto di ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] cui le lingue possono variare, e che è in gradodi estrarre invarianze (cioè aspetti costanti e comuni) dalla molteplicità , quasi a mo' di assiomi, i quattro principi accennati prima. Ma, a parte la divisione delle scuole, è difficile negare che ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] dei frammenti C4b, C2a, C3b.
Dei frammenti secondari dei diversi componenti, quello più piccolo del C2 possiede di questi progressi spetta principalmente a Good e alla sua scuola che mezzo di iniezioni di altri antigeni in gradodi dare col primo ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] delle classi di laboratorio sperimentale delle scuole medie superiori prima della nuova era della genetica, di metodologie in gradodi rivelare la presenza disecondaria del prodotto genico, e ciò ha fatto supporre che si trattasse di una proteina di ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...