Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] secondaria importanza e da canali. La sua importanza gli deriva dal fatto di essere la contrada della metropoli commerciale del Belgio. È attraversato da una fitta rete di ferrovie che si dipartono da Anversa.
La provincia di Anversa, prima del sec ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] a grado tutta intera la costa lungo il Mar Polare.
Mentre tutto questo fervore di spedizioni determinava la piena conoscenza del giro delle coste della regione, avevano luogo i primi stanziamenti dei coloni russi (primo quello dell'isola Kodiak nel ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] e vi si può essere ammessi solo con la licenza delle scuolesecondarie, il baccalauréat. L'insegnamento scientifico è affidato a corsi nella scuola, mentre la composizione è insegnata negli studî di maîtres, sia ufficiali, sia liberi. La durata dell ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] di carattere secondario, ossia che hanno valore didi apprendere degli animali, la quale va di pari passo con il gradodi e nelle scuole gesuitiche accresceva esempio fu seguito per l'Italia per la prima volta nel Nouveau traité de mnémonique par l ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] delle due scuole sicionia e attica (o tebana). Nella prima, che fu la scuola classica imprimiture di sorta. Gli arnesi da lavoro hanno raggiunto il più alto gradodi perfezione il colore ha una funzione secondaria ed è destinato più che ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] che dipendono dal gradodi sviluppo al quale , di fronte al quale hanno importanza distintiva secondaria gli XIX, un giovane medico della scuoladi Montpellier, S. Hartmann d'Escher diprimati, ed eteroplastico quello in cui si adoperano ovaia di ...
Leggi Tutto
Nell'uso comune dei Greci si disse dogma (δόγμα; lat. placitum) qualsiasi pubblico decreto emanato dall'autorità civile (così anche in Luca, II,1; Atti, XVlI, 7), e parimente si chiamarono dogmi i principî [...] un gradodi perfezione mai più raggiunto nei nostri tempi. Egli si lasciò indietro di molto i tra le due scuole principali, di Alessandria e di Antiochia. La prima, sotto la ecumenico del 787 ebbe importanza secondaria, più pratica che dottrinale ...
Leggi Tutto
PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] aperto la lastra resiste molte ore primadi alterarsi e di dare quindi origine al processo di attacco da parte dell'acido. Una gradodi precisione di quelle a mercurio; possono invece rendere tuttora servigi utili, usandole come campioni secondarî ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] di Nicoletto Giganti, intitolato scuola ovvero Teatro di Spada (Pisa 1606), ristampato nello stesso anno a Venezia. Il Giganti fu il primo prese un posto secondario. Gli eccellenti o un cinturino, sfrutta al massimo grado l'elasticità delle gambe per l ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] essa possiede anche tre scuolesecondariedi avviamento professionale.
La ulivi sono la base della vita rurale. I primi si limitano in sostanza alle coste e alle in rapporto solo con la violenza delle scosse (grado 10° della scala Mercalli, e 10° ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...