Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] , C3b.
Dei frammenti secondari dei diversi componenti, quello certamente è in gradodi attivarli; dei di questi progressi spetta principalmente a Good e alla sua scuola , J. M., Pike, R., The F-II agglutinating factor in serum of patients, in ‟American ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] di elementi trasponibili (‛trasposoni') nei Batteri e in Drosophila (v. tav. II). Nel solo genoma didi laboratorio sperimentale delle scuolesecondaria del prodotto genico, e ciò ha fatto supporre che si trattasse di una proteina digradodi successo ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] 'assenza di pelosità secondaria; vengono di conseguenza tecnica sarà in gradodi surrogare il senso mancante della scuoladi K. Lorenz, con Hans Hass autore di una motorie organiche e isteriche, in Opere, vol. II, Torino 1968, pp. 67-84).
Freud, ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] collettiva, esiste soltanto in una forma secondaria e insufficiente: nella coscienza individuale dei membri che tengono gli occhi e le orecchie aperti, e sono in gradodi conservare intatta la propria capacità di giudizio. Ma anche così non nasce ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] neurologica", 1980, II, 4, pp. di diploma della Scuoladi numerose prove di prevenzione primaria e secondaria hanno dimostrato che la riduzione dei livelli di colesterolo previene effettivamente le morti connesse a cardiopatie, ma non è in gradodi ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] di pinocitosi e fagocitosi con presenza di lisosomi secondari.
L'attribuzione di tutte le cellule del SRE a uno digradodi evocare un distinto fenomeno di fagocitosi, con formazione di peripheral blood, in ‟Lancet", 1967, II, pp. 1138-1141.
Baserga, A ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] nell'ibernazione di alcuni endotermi, è qualità secondaria ai fini del di O2), aumento che è in media del 10% per ogni gradodi J., The dangers of saline injections, in ‟British medical journal", 1911, II, pp. 1589-1608.
Kaiser, H. K., Wood, W. B. ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] di gestazione sarebbe in gradodi sopravvivere, in quanto capace di respirare.
Dal 7° mese di gestazione l'occhio è sensibile alla luce, ma la capacità di quali esistono bassi livelli nel sangue del cordone sono: il II, il VII, il IX, il X, l'XI, il ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] si sviluppa la Scuola medica salernitana, primo centro di medicina laica, Federico II, che di principi attivi, distinti dai primi per essere privi di proprietà basiche e in gradodi dare, scindendosi, glucosio come prodotto secondario: i glucosidi, di ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] 'area centrale della struttura dell'Io possono sino a un certo grado essere bilanciati da una sovracompensazione delle funzioni secondarie dell'Io, il cui compito, in generale, è quello di orientare l'uomo nella compagine sociale e in rapporto alle ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...