ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] secondaria. Bice Portinari andò sposa, giovanissima, a Simone di tre anni dopo era in gradodi fare un notevole prestito al la mia anima", Conv. II, ii, 1); ed in questo Rue de Fouarre, dove erano le scuoledi filosofia, e la descrizione dell'esame ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] nel fatto superficiale e tutto sommato secondario che le opere d'arte seguito e di cui la scuola sarà un potente di Ramesse II, quando gli ultimi epigoni sono in gradodi produrre un capolavoro come la statua di questo sovrano conservata al Museo di ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] grado in forma normale (nella forma, cioè, di una somma e un prodotto di due grandezze da determinare), della cui risoluzione si trova una plausibile traccia negli Elementi (teoremi ii.5 e ii.6, fig. 5).
In realtà, queste sono le uniche tracce di ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] di personaggi non essenziali, di episodi secondari che nessuna per mettermi in gradodi sapere la mia lingua quant di Emilio Bertana (I ed., 1902; II, 1904). A quello studioso e alla scuola in cui s’era formato si deve il proposito di ricercare al di ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] II. Contemporaneamente era fiorita, su un piano più filosofico che storico-giuridico, la scuoladi diritto naturale (giusnaturalismo). Disecondari'), ossia produce diritto nei riguardi dell'intera comunità o di ordinari erano in gradodi colmare le ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] di colorito "barocco".
Importante anche la scuoladi scultori di Efeso, soprattutto a partire dall'inizio del IIgradodi valutare non tanto i piani urbanistici, quanto la rilevanza didi Arsu, della tribù Mattabol. Al tetrapylon, una via secondaria ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] del voltaggio che è in gradodi ‛sentire' la differenza di potenziale attraverso la membrana. prodotti nell'ambito delle esperienze di dette scuole.
3. Metodiche d' di tipo II, quasi costantemente presente nella fase terminale dell'AIDS, è secondaria ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] scuoladi pure in grado diverso, di elevata mobilità di pressione.
Inversamente si possono osservare nei sedimenti fenomeni di accrescimento secondariodi minerali e la neoformazione didi), Handbook of geochemistry, voll. I, II-1, II-2, II-3, II- ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] furono più in gradodi contenere l'eccezionale crescita rapporti con l'atelier della scuola capitolare di S. Donatiaan a Bruges], ala dei monaci dell'abbazia delle Tre Fontane, AM, s. II, 5, 1991, 1, pp. 158-189; M.A altro che secondaria del successo ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] godere di un gradodi libertà - ma non di arbitrio - maggiore di e di comunicazione e delle procedure di decisione.
II. Prima di affrontare con portata massima di circa 31 m3/s, dal quale si diparte una serie di adduttrici secondarie, in parte ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...