Semiologia
Gian Paolo Caprettini
(App. IV, iii, p. 301; v. semiotica, III, ii, p. 697)
Semiologia del testo letterario
La s. (o semiotica) negli ultimi decenni è stata spesso al centro di interrogativi [...] nei confronti di qualsiasi altra esperienza culturale, da definirsi quindi secondaria" (La di Segre. L'analisi puntuale di Sylvie di G. de Nerval, condotta dalla scuoladi Segre - come meccanismo in gradodi scardinare la rigida strutturalità del ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] . Il c. elegge il vice presidente, l'ufficio di presidenza e tre c. di disciplina per il personale, rispettivamente, ispettivo, direttivo di ogni ordine e gradodiscuole, docente delle scuolesecondarie superiori e artistiche. Il c. ha funzioni ...
Leggi Tutto
Notevoli ulteriori progressi ha compiuto in questi ultimi anni l'a., che è andata sempre più delineandosi come specialità ben definita, come disciplina a sé stante (anestesiologia), e col suo sviluppo [...] secondaria a processi infiammatorî o ad exeresi chirurgiche polmonari, sia in quella cronica, o degenerativa (enfisema di alto grado 1935, si sono affiancati ad opera di D. Bovet e della sua scuola, di R. B. Barlow e H. R. Ing, di W. D. M. Paton e ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa meridionale, posto nel settore nord-occidentale [...] grado (apr. 2011) insieme a Mladen Markac, entrambi furono assolti in appello nel mese di (2006), il Centro pastorale Papa Giovanni Paolo II (2008) a Fiume – e, insieme a +Bossy nel centro di Spalato (2010) e la scuolasecondaria 46°09’N/16 ...
Leggi Tutto
Husayn, Saddam
Ciro Lo Muzio
Ḥusayn, Ṣaddām (propr. Ṣaddām al-Takrītī)
Uomo politico iracheno, nato ad al-Awǧa, presso Takrīt (anche Tikrīt), il 28 aprile 1937. È stato presidente della Repubblica dal [...] dove si iscrisse in una scuolasecondaria. Nel 1957 divenne membro del partito al-Ba̔ṯ, di ispirazione laicista e panarabista; nel 2006 era condannato in primo grado alla pena capitale per il massacro di Duǧayl; accolta positivamente dagli Stati ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] , ha solo fiumi disecondaria importanza.
I laghi ottenimento del consenso formale di Elisabetta II e l'autorizzazione della di alcune merci tra i due territori e prevede un meccanismo di emergenza in gradodi nei pittori della scuoladi Norwich (J. ...
Leggi Tutto
SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782)
Sergio PIOMELLI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] stati in gradodi scorgere, al di là degli nucleici, secondaria ad un insufficiente assorbimento di principî di anemia emolitica da fattori tossici alimentari o medicamentosi. Merito di questa scoperta è soprattutto di A. Alving e della sua scuola ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] furono ancora le scuole a svolgere un ruolo di primaria importanza: quella di Salerno, la prima di grandi masse di sangue e di plasma e di soluzioni di destrano e di elettroliti in gradodi trattenere in circolo una notevole quantità di acqua. Di ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, papa
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] agli occhi di Giulio, di una questione secondaria; né veto francese, era in gradodi impedire a Giulio l VII alla scuoladi Leone X, di spostare di volta in volta pp. 138-141; C. Verde, Lo Studio fiorentino, II, 1, Firenze 1977, ad Ind.; M. Caravale-A ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] di energia primaria e secondaria che si possono impiegare per produrre energia utile. Inoltre occorre distinguere in entrambi i casi tra il gradodi per fare nuovi bilanci energetici.
f) La scuola della suddivisione dell'energia in due settori.
In ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...