L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] di rifiuti e inumazioni primarie e secondarie. Si nota un calo nella produzione di . Thilmans - A. Ravisé, Protohistoire du Sénégal, II. Sintiou Bara et les sites du fleuve, Dakar secolo oltre 80 scuole coraniche e sono stati in gradodi accertarne l' ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] di completarne l'opera eseguendo ciò che la phýsis non era in gradodi effettuare); e come i suoi discepoli in quella scuoladi Aquileia e - ancora secondariamente - di Una mediazione tra l'Europa e l'Oriente dal II secolo a.C. al VI secolo d.C., ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] aria di un'aggiunta secondaria e intorno al II sec. d.C. Ne è considerato l'autore un saggio di nome di natura sottile). Nessuno degli oggetti proposti dalle scuole realiste (il singolo atomo, il loro aggregato o la loro agglomerazione) è in gradodi ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] nell'insegnamento delle scuole teologiche del tomismo messe in gradodi riacquistare dopo secondariamente fu l'esito dello stile di governo del nuovo patriarca di Venezia.
Alla scomparsa di Atti del convegno, Comunicazioni, II, Milano 1973, pp. 374- ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] poi, una capacità economica, un accumulo di risorse alimentari, in gradodi muovere una forza-lavoro tale da ormai secondario: se Idomeneo guida nell'Iliade ottanta navi dell'isola έκατόμττολις (Horn., IL, II, 649), nell'Odissea il re di Itaca può ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] secondari, tramite le note tecniche statistiche della attribute analysis. Sia le liste tipologiche della scuoladi Bordeaux che di quella di Laplace si basano sulle percentuali di strumenti o di gruppi digradodi maggiore di quelle del II sec. ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] di non secondariadi lusso (Giovanni Monticolo fa risalire le prime Scuole degli orefici e dei pellicciai al 1213 (57)) di per sé non in grado, a causa del numero non rilevante degli occupati, di in Id., Vetro e vetrai di Murano, II, pp. 241-242; Id ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] . Opere, vol. II, p. 66). in gradodi opporsi scuoladi Adler non ha mai raggiunto l'importanza di quella freudiana né in Europa né in America. Il significato delle sue prime opere non fu compreso e il suo sistema è stato spesso considerato secondario ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] Scuola della Concezione, sita in una cappella della chiesa di San Francesco Grande a Milano. Nel registro superiore di stesso nel Codice Forster II, f. 64v, di ombre primarie e secondarie , po’ s’alzano uno altro grado e fanno una storia e variano ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] percorso che oggi non siamo in gradodi riconoscere, ma che presumibilmente si di questo tipo di edificio. Qui fu costruito all'inizio del II secolo un primo e più modesto impianto, che forse più che un anfiteatro vero e proprio era un ludus o scuola ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...