Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] scuola britannica (v. Barker, 1979; v. Harris, 1979, ecc.), specie a seguito degli scavi didi pietre colossali erano matematici e astronomi, in gradodi predire (a cura di), Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi, vol. II, Un ‛ ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] di Venezia", riprese il tema sostenendo la necessità di istituire una scuoladi e, soprattutto, in gradodi fornire maggiori garanzie rispetto secondaria l'alternativa tra repubblica e monarchia.
Dopo aver respinto la propaganda murattiana, il M. di ...
Leggi Tutto
FERRARI, Enzo
Franco Amatori
Nacque a Modena il 20febbr. 1898 da Alfredo e da Adalgisa Bisbini. Il padre, proprietario di una piccola azienda produttrice di materiale ferroviario, aveva raggiunto una [...] di abbandonare le competizioni, causa non secondaria la scuola creata gradodi rappresentare l'Italia nelle grandi competizioni dell'automobilismo sportivo, assurse al ruolo di L. Pomeroy, The Grand Prix car, II, London 1949, aggiornato da L. J. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Bonaventura Cavalieri
Enrico Giusti
Dopo un periodo di assimilazione della matematica classica, che si era protratto per tutto il secolo precedente, il Seicento è caratterizzato da un intenso lavoro [...] trova qui risolto fino al quarto grado. Si tratta di un problema che aveva occupato Cavalieri secondaria.
L’evento più importante degli ultimi anni della vita di e II:
E perché sono finiti gli esemplari della mia Geometria per non ristamparla di ...
Leggi Tutto
ASPETTI (Aspeti, degli Aspetti, de Aspectis, de Aspettis, de Aspetis; talora de Aspectatis o de Expectatis), Tiziano
Estella Brunetti
Nato a Padova, molto verosimilmente non dopo il 1559, in quanto [...] cui gradodi parentela Scuoladi S. Rocco (salone superiore). Quanto al rilievo siglato con Venere nella fucina di 1599, ,è cosa disecondaria importanza. Ma è Bronzetti veneti al Museo estense, in Arte Veneta,II(1948), pp. 107-109; E. Rigoni, ...
Leggi Tutto
DE PETRA, Giulio
Ada Gabucci
Nato l'11 febbr. 1841 a Casoli (Chieti), da Pietro e da Raffaela Vigezzi, compì i suoi studi presso il collegio degli scolopi a Chieti, dove strinse una profonda amicizia [...] di istruzione secondaria, il D. si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell'università di a Pompei una scuola per lo studio di una commissione che fosse in gradodi stabilire se l'amministrazione pubblica dovesse o meno acquistare i dipinti di ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] II. Dispnea dovuta a complicazioni (polmonite, infarto polmonare, idrotorace, ecc.).
Secondo gli studî del Harrison e della sua scuola dare luogo all'insorgenza di fatti secondarî dovuti alla formazione di aneurismi o di raccolte ematiche comunicanti ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] leggiero gradodi flessione e di torsione attorno al loro asse longitudinale. È degno di nota il secondaria a tubercolosi polmonare o ghiandolare (cioè di origine ematogena); solo di rado recenti ricerche di G. G. Schmorl e della sua scuola) ad ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] di riposo da quaiunque gradodi accorciamento. Le cellule muscolari sono riunite in fascetti primarî e secondarî per mezzo di Prowazek, Die Protozoen, II, Lipsia 1912; A. di P. Broca e preparatore alla scuola d'antropologia di Parigi. Allo sviluppo di ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] in gradodi mettersi in salvo in caso di pericolo, per es., asili, scuole elementari, parti principali e parti secondarie, e differenziando le , p. 859, e non in quello della voce in App. II, 11, p. 923, nella quale ciò che veniva chiamato "struttura ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...