L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] secondario, il problema del numero complessivo discuole pubbliche a Venezia nel secolo XV e sul primo maestro d'esse, "Atti del R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", 75, 1915-1916, pt. II a Chioggia, podestà a Grado, podestà a Le Bebbe, ...
Leggi Tutto
FASCISMO
Roberto Vivarelli e Edda Saccomani
Storia
di Roberto Vivarelli
Definizione
A differenza di altri ismi contemporanei (ad esempio, liberalismo, socialismo, comunismo) il termine fascismo deriva [...] Di questa componente i Fasci manterranno a lungo il segno; e tuttavia essa diverrà ben presto secondaria , come la scuola in tutti i suoi gradi, che direttamente o e III (a cura di R. Vivarelli), Milano 1961 e 1974; vol. II (a cura di N. Valeri e A. ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] gradodi unione secondaria, gli atteggiamenti politici (e si assume, ma questo è naturalmente un punto delicato e controverso, che gli atteggiamenti 'comandino' i comportamenti politici).
All'interno del quadro di riferimento elaborato dalla scuola ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] aggregati da forze secondariedi natura non ben scuoladi Natta: polimeri del propilene a diversa distribuzione di Il ‛gradodi cristallinità' di un polimero The stereochemistry of macromolecules (a cura di A. D. Ketley), vol. II, New York 1967, pp. ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] di leggi antievoluzionistiche. Una battaglia famosa fu il processo di Dayton nel Tennessee. Nel 1925 un professore discuolesecondarie , Teil I, Jena 1888, Teil II, Leipzig 1897.
Eiseley, L., Darwin teoria che era in gradodi spiegare come si verifica ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] Platone e Kant, tuttavia ne II 'età moderna viene generalmente associato le varie scuole che adottano dimostrava che i bambini sono in gradodi percepire i contrasti tra i suoni di compito che ci apprestiamo a svolgere. Alcune componenti secondariedi ...
Leggi Tutto
Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] di altri segni, un racconto comporta gradidi leggibilità e didi un personaggio principale rispetto a personaggi secondari passaggio da una scuola all'altra. it.: Il crudo e il cotto, Milano 1966); vol. II, Du miel aux cendres, Paris 1966 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] enzimi hanno un alto gradodi specificità. Il numero alcuni tipi di struttura secondaria della catena peptidica e la sua scuola dell'Università del with two or more substrates or products. I. II. III, in ‟Biochimica et biophysica acta", 1963, ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] discuola e i commercianti) la conclusione è netta.
Nelle classi di 35,2 del Turkmenistan. Il gradodi evoluzione e la religione giocano talvolta anche disecondaria utilità. I, Économie et population; vol. II, Biologie sociale, Paris 1952-1954.
Sauvy ...
Leggi Tutto
Induismo
OOscar Botto
di Oscar Botto
Induismo
sommario: 1. Formazione del concetto di induismo. Caratteri generali. Moderne interpretazioni. 2. Induismo antico e induismo classico. Le costanti di una [...] fecondo proliferare discuole soteriologiche locali un'importanza ancora secondaria nel Ṛgveda, ma che è la sola in gradodi portare alla realizzazione della più N., Hinduism, in ‟Historia religionum", 1971, II, pp. 237-345.
Daniélou, A., Le ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...