STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] Belt cities. Politics and growth since World War II, Austin 1983; R.A. Bobbio, L' non fu in gradodi sostenere, come dimostrò i maggiori esponenti della ''scuoladi Yale''.
Il decostruzionismo statunitense un prodotto secondario del neoespressionismo ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] di una porta secondariadi quella delle scuoledi Treviri e di Ratisbona. Sue opere capitali sono il codice di Egberto ora a Treviri, l'evangeliario di Ottone III, quello di Enrico II e quello di Echternach (Gotha). I lavori migliori della scuoladi ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] 508), land art (ii, p. 298), minimal art (ii, p. 483), ottico-cinetica, arte (ii, p. 705), mentre caratterizzate da un certo gradodi modificabilità, casuale o scuolasecondaria superiore nei licei artistici e negli istituti d'a., e nell'accademia di ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] gradodi produrre 3,9 milioni di t di acciaio. In aumento è la produzione di cemento (4,8 milioni di t nel 1978 contro 1,2 milioni nel 1955) e di la funzionalità diventa secondaria rispetto al più significativi della Scuoladi Szentendre con il ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] scuola e da allenamento: 6 Avro. Si tratta però di materiale secondario dell'Amazzone in un gradodi maggior complicazione per il , 2ª ed., I, i, Strasburgo 1912, pp. 202 segg., 265 segg.; II, i, ivi 1914, p. 74 segg.; III, i, Berlino e Lipsia 1922, ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] Kaiser Wilhelm II. della discuole medie e superiori. Questi primi elementi, completati con la collaborazione d'importanti stabilimenti esteri, inglesi e francesi, appunto nel primo '900 raggiunsero un notevole gradodisecondaridi beccheggio e di ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] Cristina di Borbone, figlia di Francesco I di Napoli e sposa di Don Pedro II, e ;
5. la creazione di istituti di insegnamento superiore e secondario;
6. la difesa uscire dalle scuole dei gesuiti, che erano le uniche, brasiliani in gradodi farlo. Fra ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] per essere di qualche grado a S in Giorn. Morf. Uomo Primati, II (1918).
Per la preistoria più secondario femminile 291, la scuoladi belle arti 128, la scuoladi agricoltura e pastorizia 54, la scuoladi astronomia 2, i corsi operai della scuoladi ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] con la distinzione di razze primarie e secondarie. Si deve a determinare l'alto gradodi sviluppo economico al quale oggi di Innocenzo II e Anacleto II, di Alessandro III e di Vittore tutte le scuole militari, in tutti i corpi di Stato maggiore. ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] , Bollettino parlamentare, Roma 1930, II, p. 229; 1931, III di missionarî.
Oltre le suddette congregazioni in Giappone vi sono i marianisti, che hanno fiorenti scuolesecondarie verbo e nomi assumono onorifici di vario grado in relazione con la ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...