Nell’ordinamento scolastico italiano, denominazione già riservata a quel grado d’istruzione che ha lo scopo di offrire alla totalità dei cittadini gli elementi di base della cultura, educando le fondamentali [...] capacità intellettive e di carattere dell’uomo. Ora è chiamata scuolaprimaria (➔ scuola). ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] (10° sec.), puramente iranica, svolse una parte primaria per la resurrezione della cosc ienza nazionale e Ghaffari, all’inizio del 20° sec. sono superate da un richiamo alle scuole tradizionali (H. Bihzad).
Con i Pahlavī, l’arte iranica è inserita ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] come un terzo livello d'istruzione, dopo quello primario e secondario, all'interno di un unico sistema a mancare ogni collegamento coordinato tra gli studi compiuti nella scuola secondaria superiore e la prosecuzione degli studi in sede universitaria ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] , poi, avvenuto nel 1925, ha intensificato anche più la cura dell'istruzione primaria. Salvo eccezioni, l'insegnamento è gratuito: i testi sono di stato (61 milioni di copie nel 1923). La scuola dura sei anni; ma quasi la metà degl'istituti ha corsi ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] in misura maggiore all’istruzione di alto livello, accessibile solo dalle élite al potere, piuttosto che alla scuolaprimaria e secondaria. In tal modo si incentiva un processo di immobilismo sociale e di arretratezza culturale, come testimoniato ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora incerto. Benché sin dal 1999 il paese sia sotto il controllo [...] impuniti. La Banca mondiale stima che la scolarizzazione sia relativamente elevata, con circa nove studenti su dieci iscritti alla scuolaprimaria e tre su quattro a quella secondaria, anche se la qualità dell’istruzione non è omogenea. Vi sono ampie ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] femminile è ormai pari a quella maschile, mentre nel 1990 solo 56 bambine su 100 frequentavano la scuolaprimaria. Ciononostante, il lavoro minorile è ancora molto diffuso, attestandosi al 31%, e durante la guerra civile l’esercito maoista ha ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] per gli uomini sia per le donne). La disparità di genere nell’istruzione andava riducendosi: la proporzione di bambine iscritte alla scuolaprimaria rispetto ai bambini era salita dal 90,3% nel 2004 al 95,6% nel 2009. La guerra civile ha sconvolto ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] desta poi la diffusione del virus ebola. Nel 2002 il governo, guidato dalla National Rainbow Coalition (NaRc), ha reso gratuita la scuolaprimaria, portando il tasso netto di scolarizzazione dal 61% del 2002 all’84% del 2009. Il tasso relativo alla ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] negativo. La diminuzione delle nascite si riflette anche nel calo delle iscrizioni registrate negli ultimi anni nella scuolaprimaria mentre, di converso, l’istruzione terziaria è in netta crescita: le immatricolazioni nelle università slovene sono ...
Leggi Tutto
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...