FOLIGNO (A. T., 24-25-26)
Riccardo RICCARDI
Arduino COLASANTI
Giuseppe LUGLI
Tammaro DE MARINIS
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
Città, dell'Umbria, in provincia di Perugia, situata a 235 m. d'altezza [...] Allora l'attività sporadica dei pittori si concretò in una vera scuola locale che ebbe il suo antesignano in Bartolomeo di Tommaso, Seicento e del Settecento non si hanno monumenti di primaria importanza; pur tuttavia buoni esempi se ne vedono nelle ...
Leggi Tutto
QUITO (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
*
Città dell'America Meridionale, capitale della repubblica dell'Ecuador, situata a circa 2850 m. s. m. sul margine occidentale di un altipiano [...] di giurisprudenza e scienze sociali, medicina, scienze, filosofia e lettere), una scuola di musica, una scuola di belle arti e varî istituti d'istruzione secondaria e primaria, alcune biblioteche (la Biblioteca nazionale, con 25.000 volumi, quelle ...
Leggi Tutto
TUBINGA (ted. Tübingen; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Alberto PINCHERLE
*
Cittadina della Germania nel Württemberg (circolo della Foresta Nera), la quale si trova presso una [...] del Baur, A. Hilgenfeld, K. Weizsacker, A. Ritschl. Ma la scuola fece sentire il suo influsso anche su studiosi d'altro che del cristianesimo nella storia, e molte figure o movimenti ideali di primaria importanza - Giovanni Battista, per es., o le ...
Leggi Tutto
SONDRIO (XXXII, p. 140)
Bruno CREDARO
Il torrente Mallero sbocca nel piano a nord della città, attraverso una enorme e pittoresca gola chiamata localmente "le Cassandre", formatasi per frattura sul fondo [...] di liceo-ginnasio, istituto magistrale, istituto tecnico e scuola di avviamento professionale. Su un poggio presso la città del Masino, Campodolcino e Madesimo. Sono stazioni invernali di primaria importanza: Bormio, Livigno, S. Caterina, Aprica e ...
Leggi Tutto
YOUSAFZAI, Malala
Enrico Labriola
Attivista pakistana, nata a Mingora il 12 luglio 1997. Nel 2014 ha ricevuto il premio Nobel per la pace, divenendo a 17 anni il più giovane premio Nobel della storia.
Cresciuta [...] un’eco mondiale, portando alla mobilitazione dei leader internazionali a favore dell’istruzione primaria e in particolare del diritto delle bambine ad andare a scuola.
Dopo le cure a Londra, nella sua prima apparizione pubblica dopo l’attentato ...
Leggi Tutto
Pedagogista tedesco, nato a Irfersgrün (Sassonia) il 23 settembre 1829, morto a Vienna il 15 maggio 1896. Dopo essere stato vicedirettore della scuola tecnica di Chemnitz, fu chiamato a Gotha come ispettore [...] la direzione del Pädagogium, allora istituito, e svolse, quale membro del consiglio per l'istruzione primaria, un'attiva opera in favore della scuola, che però dovette interrompere nel 1881, per gli attacchi di parte ecclesiastica suscitati dalle sue ...
Leggi Tutto
Uomo politico messicano. Nato a Mérida (Yucatán) nel 1840. Disimpegnò importanti cariche nell'amministrazione di Campeche e di Tamaulipas, e nell'amministrazione centrale; dal 1882 al 1901 fu segretario [...] federali della repubblica, si radunarono i due primi congressi pedagogici messicani, si fondò la scuola normale dei maestri d'istruzione primaria di Messico e si riorganizzarono le altre istituzioni educative nazionali. Oratore e letterato, mostrò ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] circostanza che solo il 15% della popolazione ha un diploma di scuola secondaria, e quasi un giovane su tre abbandona gli studi dopo mix energetico, le rinnovabili sono dunque la seconda fonte primaria di energia, dopo il petrolio e il gas.
...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] cinque agli attuali otto anni e il ministero dell’istruzione ha in progetto un’ulteriore estensione per la scuola secondaria. La scolarizzazione primaria raggiunge il 97,5%, mentre quella secondaria rimane decisamente più bassa (61% per i maschi e 56 ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal 1991 la Cambogia vive una situazione di relativa pace e stabilità e ha visto migliorare i propri rapporti con i vicini e con la comunità [...] dei cambogiani (95%) è di religione buddista Theravāda (la scuola buddista più antica, fondata in India e presente anche in i ragazzi dai 15 ai 24 anni. Anche se la scolarizzazione primaria supera il 98%, il lavoro minorile resta un fenomeno diffuso, ...
Leggi Tutto
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...