Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] comportamentali (difficoltà nel trovare lavoro, nel frequentare la scuola, nel gestire i figli, nel portare avanti preliminari hanno fornito risultati incoraggianti. L'attenzione primaria dei ricercatori si focalizza sull'individuazione e sul ...
Leggi Tutto
Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] competenze specifiche necessarie per lo svolgimento dei vari ruoli sociali. La famiglia è la principale agenzia della socializzazione primaria; la scuola, le organizzazioni formali e i mass media sono le agenzie di quella secondaria. Nel processo di ...
Leggi Tutto
La d. nasce nel 19° secolo con ritardo rispetto alla linguistica tout court, e non soltanto perché ne forma un sottoinsieme ancillare, dedito all'indagine sulle varietà (di frequente segnate da inferiorità [...] ma piuttosto le sono fratelli ... sono nati dalla medesima lingua primaria ... da cui si formò quel dialetto che in seguito divenne di questo secolo (cfr. Parole e metodi, della rinnovata scuola torinese, oppure, in chiave storica, il volume del 1970 ...
Leggi Tutto
La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] , dall'artigianato alla pesca, dal turismo alla scuola, ecc.
La sfera territoriale di applicazione interessa traverse di derivazione, cui sono interessati circa 8000 km di reti primarie e secondarie, a servizio di 250.000 ettari di superficie; ...
Leggi Tutto
Didattica e nuovi bisogni formativi
La ricerca educativa sui modelli didattici e sulle forme organizzative dell'insegnamento si presenta alquanto variegata e complessa. A partire dagli anni Settanta del [...] ). In generale, hanno trovato larga diffusione (dapprima nell'educazione della prima infanzia e dell'istruzione primaria, in seguito anche nella scuola superiore) criteri educativi e metodi didattici che hanno posto l'accento sullo sviluppo delle ...
Leggi Tutto
Accrescimento nelle piante. - L'a. si può studiare nelle piante da varî punti di vista, secondo che si prendano in considerazione i suoi aspetti anatomici e morfologici, o fisiologici. Nessun carattere [...] via di differenziazione, come nella giovane struttura primaria della radice e del caule, nei meristemi metabolismo. Sono da citare, a questo proposito, i contributi della scuola italiana di Tonzig, Marrè e colleghi per le ricerche sulla fisiologia ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO (XXIII, p. 221)
Vasco RONCHI
Carlo CASTAGNOLI
Mentre l'avvento della microscopia elettronica e protonica (v. appresso) portava a prevedere per il microscopio ottico una utilizzazione modellata [...] tutto diversi dai precedenti, in conseguenza delle ricerche della scuola di Arcetri.
La nuova teoria del potere risolutivo. - a una questione di fase. Siccome ogni coppia di immagini primarie dà un sistema di frange, e siccome la posizione dei ...
Leggi Tutto
SISMOLOGIA (XXXI, p. 916; App. II, 11, p. 841; III, 11, p. 755)
Pietro Caloi
Nuove indagini sulla costituzione della crosta terrestre. - Negli ultimi anni si sono moltiplicate le ricerche sulla costituzione [...] dalla plasticità della sottostante astenosfera, sarebbero la causa primaria dei terremoti, che si trovano in gran parte determinazioni di Haddon e Bullen risentono del difetto d'origine della scuola di H. Jeffreys, che ha sempre negato l'esistenza ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 138)
Consolidamento specialistico e revisionismo critico segnano la vicenda delle scienze etno-antropologiche negli ultimi vent'anni. La sinonimia dei termini antropologia (in senso culturale [...] termini permangono condizionati dalle tradizioni nazionali e di scuola, per quanto si vada diffondendo la distinzione, specifica quanto di una tendenza ad attribuire importanza primaria ai fattori economici e ai fenomeni dell'oppressione ...
Leggi Tutto
Capitale della Repubblica Libanese; ai piedi del M. Libano, nella Baia di S. Giorgio, a 33°54′ di lat. N. e 35°30′ di long. E. da Greenwich, a 60 m. sul mare, che circonda a N., O. e S. la collina su cui [...] missionarî protestanti e riccamente dotato, ha anche corsi di medicina e farmacia, e una scuola di commercio. Altri istituti d' istruzione secondaria, primaria e professionale sono quelli dei Fratelli della dottrina, lazzaristi, suore della carità e ...
Leggi Tutto
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...