Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] è evenienza non frequente. Si distingue una prevenzione primaria e una prevenzione secondaria. La prima ha lo
Programmi di educazione sanitaria, corsi d'informazione nelle scuole e nelle comunità lavorative, istituzione di centri d'informazione ...
Leggi Tutto
Epigrafia semitica (p. 67). - Le massime scoperte epigrafiche degli ultimi quindici anni nel territorio semitico sono: i testi di Mari in Mesopotamia (odierna Tell Ḥarīrī, 11 km. a nord-nord-est della [...] letta integralmente, costituirà una fonte storica di primaria importanza per quel periodo.
Bibl.: Un pp. 157-174. È attesa la pubblicazione, curata dalla Scuola britannica di Roma, del ricchissimo materiale epigrafico scoperto dai nostri archeologi ...
Leggi Tutto
La depressione del 1929 e la recessione del 2008. Analogie fra le due crisi. Differenze fra le due crisi. Le politiche economiche e sociali del 2000. Teorie economiche. Bibliografia
Una c. e. si manifesta [...] secolo scorso: di fatto, i meccanismi di distribuzione primaria del reddito fra lavoro e capitale via via attivati a Friedrich
A. von Hayek, un illustre esponente della scuola austriaca. Nella lettura hayekiana i cicli economici, soprattutto quando ...
Leggi Tutto
(VI, p. 934; App. I, p. 270; II, I, p. 396; IV, I, p. 262)
La b. è consistita piuttosto che nell'esplicazione di una disciplina, in un'attività, quella appunto bibliografica, e in una serie d'interessi [...] , e consumo. Già investita della funzione primaria di descrivere i libri − diventata importante 125-37; A. Serrai, Che cos'è la bibliografia, in Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell'Università di Roma, 15-16 (1975-76), ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] Il teatro di Weimar risalì ancora una volta ad importanza primaria per tutta la Germania, quando nel 1848 ne assunse la la città alla forma di metropoli del rinnovamento musicale; di quella "nuova scuola tedesca" cui si ascrissero J. J. Raff, H. v. ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] curioso quadro del 1480 circa, la Leggenda di S. Lucia, di scuola di Bruges, e una Deipara Virgo del discepolo anonimo di Gérard David, Sant'Orsola.
Il museo comunale contiene opere di primaria importanza per lo studio dei primitivi fiamminghi, quali ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] 'ordinamento attuale, l'istruzione primaria comprende scuole sussidiate e non sussidiate e scuole centrali distrettuali. L'istruzione secondaria è costituita da scuole tecniche, commerciali, artistiche, e da scuole speciali serali. Inoltre vi sono ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA E MOLECOLARE.
Leonardo Fallani
Massimo Inguscio
– Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...] di fermioni in coppie legate è un tema di importanza primaria nella fisica, in quanto è alla base di fenomeni come matter at ultralow temperatures, Atti del 191° corso della Scuola internazionale di fisica E. Fermi della Società italiana di fisica ...
Leggi Tutto
Nel diritto romano le pene atroci comminate, dimostrano quanto viva fosse la reazione contro l'adulterio; una legislazione stabile sull'adulterio si ebbe con la lex Iulia de adulteriis coërcendis (18 a. [...] matrimonio, certezza della prole, e formazione primaria individuale secondo i fini d'interesse collettivo. E. Ferri, Sociologia criminale, Torino 1900; id., Divorzio e sociologia, in Scuola positiva, 1893, p. 774; M. Manfredini, Tratt. di dir. pen., ...
Leggi Tutto
Efficienza nel contesto della politica energetica. Evoluzione normativa italiana. Tecnologie per l’efficienza energetica. Efficienza e sviluppo economico. Bibliografia . Webgrafia
L’e. e. è il rapporto [...] titoli che attestano ognuno il risparmio di 1 tep/anno di energia primaria per una durata pari alla vita tecnica del progetto. La l. informative e il diffuso coinvolgimento degli studenti della scuola dell’obbligo in progetti di efficientamento (per ...
Leggi Tutto
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...