Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] , ma anche di altre che esplicano un'azione primaria nel sistema immunitario, note come linfociti B e Cenni storici sulla scoperta, risultati conseguiti e prospettive, in Cultura e scuola, 1981, 80.
Molecular aspects of neurobiology, ed. R. Levi- ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] parte per la costruzione delle ferrovie di Guayaquil e Quito.
Istruzione pubblica. - L'istruzione primaria, gratuita e obbligatoria, è impartita in 1761 scuole sparse per tutta la repubblica; l'istruzione media e superiore, non gratuita, è impartita ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] a notizie alquanto vaghe.
Dopo che per opera della scuola pitagorica si diffuse la dottrina della sfericità della Terra, gas in parola.
Luce. - La luce è fattore di primaria importanza nella distribuzione della fauna marina. A una certa profondità ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] quali 4815 nella capitale. Le vie d'acqua interne sono di primaria importanza, e su di esse circolano (1932-1933) 836 battelli di tipo estero. I piloti conseguono il brevetto nella scuola di Don Muang, ove vengono inviati i giovani ufficiali ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] e n. 153 del 1986), che hanno ribadito l'importanza primaria della tutela dei b.c. e ambientali. Sulla base servizio di fotocopia. In 17 Archivi di stato sono istituite Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica, alcune delle quali fondate da ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] studenti di colore che ricevono un numero di sospensioni a scuola di gran lunga superiore rispetto a quello dei loro S. U., centrate ora sull’idea che l’interesse geopolitico primario del Paese fosse rappresentato dal teatro dell’Asia-Pacifico (il ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] due periodi principali di quella che si suole chiamare la scuola pergamena, periodi dei quali il primo culmina nel grande monumento storia universale: 1. esso fu un fattore di primaria importanza della cultura e della civiltà ellenistica, e salvò ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] prima. Si possono consultare anche i periodici Civiltà cattolica e Scuola cattolica.
In Francia, prima dell'avvento del deismo, Biagio dal metodo tradizionale, sia assegnando un posto di primaria importanza ai valori pragmatici, sia nel rinunziare a ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] secondarî scelti, a loro volta, da un maggior numero di elettori primarî, e col sistema del voto plurimo per cui i più capaci disporrebbero , mediante sistema che gli stessi scrittori di scuola liberale giudicavano "non scevro di gravi inconvenienti" ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] e ne dedussero che la corrente elettrica operava la decomposizione primaria dell'acqua.
L'esperienza fu estesa a soluzioni acquose importanti contributi furono dovuti al Carrara e alla sua scuola. Non bisogna però credere che l'azione del solvente ...
Leggi Tutto
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...