Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] di segni clinici imputabili alla malattia, normalità dell'esame emocromocitometrico, quota dei blasti leucemici presenti nel midollo osseo non superiore alla vita normale, alla scuola, persino allo R., La meningosi leucemica, Pisa 1977.
Moore, M. A. ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] Zucchello, "originario diPisa, nobile e savio normali diritti. A titolo di esempio didi mercanti tedeschi, "non aliquo pretio sed amore", a mandarli a scuola per apprendervi la grammatica e l'abaco, le nozioni didi un numero superioredi ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] II (625-600 a.C.). Scuole secondarie sono state riconosciute a Efeso di Fikellura, con i dettagli interni resi a risparmio, l'uso dell'incisione è normale.
Ceramica di e territori continentali dipendenti, Pisa 2003; G. Lang, curva superioredi una ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] ScuolaNormale, l'esame di alcune nozioni scientifiche fondamentali. Fu l'analisi della nozione di concezione marxista della storia è superiore a ogni altra ‛istoria'. Pisa 1916.
Gentile, G., Sistema di logica come teoria del conoscere, 2 voll., Pisa ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] (Livorno), M. Billi (Pisa), N. Montesi (Pesaro), di un College per vogatori studenti delle scuole medie superioridi metallo, appoggiate su un supporto di legno in genere rialzato verso la prua dell'imbarcazione. La lunghezza normale delle guide è di ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] I d'Angiò non chiamasse Cimabue nel regno perché gli stimò superiori i maestri che vi aveva trovato - che quegli indirizzi Annali della ScuolaNormalediPisa, s. III, 18, 1988, pp. 114-132.
Il monumento della regina Margherita di Durazzo. ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] (Kubach, Haas, 1972). Nel duomo diPisa, con la restituzione della colonna monolitica si accompagna pure quella del c. anticheggiante, riservando le maggiori variazioni alle serie degli ordini superiori (Sanpaolesi, 1965); nell'abside maggiore ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] più tardi si recò all'Università diPisa, dove, come lo zio, si di protonotario partecipante in favore di Maffeo, che ne prese possesso il 24 ottobre; il normale prezzo di vendita di U., sull'onnipotenza divina, superiore a tutte le leggi apparenti ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] del maestro e del capitano: una scuola chiusa, pertanto, a chi avesse voluto intraprendere la carriera marittima per esclusiva inclinazione personale.
A un’ipotesi formativa di livello superiore qual era il progetto dei circoli accademici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] dell'ordine di 1-2 centesimi di quella normale terrestre), è di origine marina, i resti fossili incompleti di tre pterosauri del Cretaceo superiore, cioè di più di 70 milioni di decano della Scuola medica di quella Università , Università diPisa, per ...
Leggi Tutto
normalista
s. m. e f. e agg. [der. di (scuola) normale] (pl. m. -i). – In passato, studente o studentessa delle scuole normali; oggi, studente della Scuola normale superiore di Pisa, o chi a suo tempo lo è stato (in questa accezione, anche...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...