Bolzoni, Lina. – Storica della letteratura e critica letteraria italiana (n. Soresina 1947). Ordinaria di Letteratura italiana alla ScuolaNormale Superiore diPisa dal 1997 (attualmente emerita), docente [...] ; Premio Brancati, Premio Balzan e Premio Viareggio Rèpaci); Poesia e ritratto nel Rinascimento (2008); Il cuore di cristallo. Ragionamenti d'amore, poesia e ritratto nel Rinascimento (2010); ll lettore creativo. Percorsi cinquecenteschi fra memoria ...
Leggi Tutto
Siti, Walter. - Saggista e scrittore italiano (n. Modena 1947). Ultimati gli studi alla ScuolaNormale Superiore diPisa ha intrapreso la carriera universitaria e negli anni ha insegnato presso gli atenei [...] dagli anni Novanta ha poi acquisito una crescente notorietà come scrittore grazie a romanzi quali Scuoladi nudo (1994), Un dolore normale (1999), Troppi paradisi (2006), Il contagio (2008), Autopsia dell’ossessione (2010), Resistere non serve a ...
Leggi Tutto
Critico letterario (Delia 1892 - Marina di Pietrasanta 1961); allievo della ScuolaNormale Superiore diPisa (1919-14), prof. universitario dal 1927, insegnò letteratura italiana nell'univ. diPisa; direttore [...] ScuolaNormale (1943, 1944-48), socio nazionale dei Lincei (1946). Partito dall'insegnamento crociano, da lui propugnato e rivissuto con estremo vigore anche polemico e con fervido impegno morale, giunse all'affermazione della necessità didi ...
Leggi Tutto
Semitista italiano (Roma 1931 - ivi 2017), prof. a Napoli, Pisa (Scuolanormale) e Roma, socio naz. dei Lincei (1990). Ha studiato le lingue semitiche da un punto di vista storico comparativo e i diversi [...] e Arabi preislamici; ha inoltre affrontato con una nuova metodologia i problemi della filologia biblica. Tra le opere: Il semitico di nord-ovest (1960); Le lingue semitiche (1972); Storia e problemi dell'epigrafia semitica (1979); I Fenici. Storia e ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Napoli 1949). Ultimati gli studi universitari in Economia e Commercio, nei primi anni Settanta ha iniziato la carriera in Banca d’Italia; assegnato al Servizio Studi, [...] pubblicazioni, V. è stato codirettore della rivista Politica economica, nonché membro del Comitato consultivo della ScuolaNormale Superiore diPisa e presidente del Consiglio scientifico dell’International Center for Monetary and Banking Studies ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Milano 1979). Laureata in Storia contemporanea alla ScuolaNormale Superiore diPisa, ha conseguito un master in Comunicazione e media. Ha lavorato per diverse case editrici come [...] piano della scrittrice senza nome, creando il personaggio di Vani Sarca, ghostwriter amante dei giallo che aiuta ), nel 2024 Una festa in nero e il suo primo libro per ragazzi, I fratelli difendieroi; Le ventisette sveglie di Atena Ferraris (2025). ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (n. Roma 1984). Laureatosi in anticipo alla ScuolaNormale Superiore diPisa in matematica, ha conseguito il dottorato nel 2007 in un solo anno, svolgendo il secondo semestre del corso [...] presso l’École Normale Supérieure di Lione. Ha insegnato presso l’École Polytechnique di Parigi e poi presso l’Università del Texas ad Austin, dove nel 2011 è diventato professore ordinario. Dal 2016 insegna al Politecnico di Zurigo. Nel 2018 ...
Leggi Tutto
Storica dell'arte, nata a Firenze il 2 aprile 1927. Laureatasi a Firenze nel 1949, è stata libera studiosa fino al 1958, svolgendo attività di assistente presso il Magistero di Firenze dal 1954 al 1958. [...] dell'arte. Dal 1968 ha insegnato Storia della critica d'arte alla Scuolanormale superiore diPisa, dove ha diretto anche il Centro di elaborazione elettronica di dati e documenti storico-artistici. Le ricerche informatiche sui beni culturali (v ...
Leggi Tutto
Storico e critico d'arte, nato a Roma il 2 gennaio 1918, morto ivi il 17 dicembre 1992. Laureatosi a Roma nel 1940, negli anni successivi collaborò a Firenze con R. Longhi, entrando nella redazione della [...] l'origine della veduta settecentesca (1966; ripubbl. a cura di L. Laureati, L. Trezzani, post., 1996). Tra i Briganti, a cura di L. Laureati, in Quaderni del seminario di storia della critica d'arte (ScuolaNormale Superiore diPisa), 1995, nr. ...
Leggi Tutto
Ginzburg, Carlo
Silvia Moretti
Storico, figlio di Leone e Natalia (n. Levi), nato a Torino il 15 aprile 1939. Compiuti gli studi universitari presso la Scuolanormale superiore diPisa è diventato professore [...] la vicenda fino allora ignota dei 'benandanti', i propiziatori di un culto della fertilità attivi nel Friuli tra la fine Nel volume, che apporta un significativo contributo alla comprensione di cosa fosse stata in realtà la stregoneria per coloro che ...
Leggi Tutto
normalista
s. m. e f. e agg. [der. di (scuola) normale] (pl. m. -i). – In passato, studente o studentessa delle scuole normali; oggi, studente della Scuola normale superiore di Pisa, o chi a suo tempo lo è stato (in questa accezione, anche...
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...