LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] , Jena 1896; G. Rümelin, Dienstvertrag und Werkvertrag, Tubinga 1905; R. Montessori, Il diritto al certificato di servizio nel contratto di lavoro industriale, Modena 1906; id., Sui contratti di tariffa, in Riv. di dir. comm., 1906; id., Il progetto ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] di peso per i contribuenti; proponeva di abituarli al lavoro fin dall'infanzia, mettendoli a 3 anni in apposite scuole 75 segg.; J. Hasebrock, Staat und Handel im alten Griechenland, Tubinga 1928; A. T. Segrè, Il mercantilismo nel mondo antico, ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] , LXI [1926]; D. Rende, La riforma della Corte d'assise, in Scuola positiva, 1927; U. Spirito, Giuria e scabinato, in Il nuovo diritto penale Pohl, Deutsche Prisengerichtsbar., Tubinga 1911; D. Anzilotti, in Rivista di diritto internazionale, 1910; A ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] 1923), p. 375 segg.; id., Staat und Handel im alten Griechenland, Tubinga 1928, p. 89 segg. - Egitto ellenistico e romano: L. di Amsterdam fece presto scuola. In Olanda sorsero sul suo esempio le banche di Middelburg (1616), di Delft (1621) e di ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] ), sotto la presidenza di Gamaliele II, si tronca la discussione tra le due scuoledi Shammai e Hillēl, Londra 1909; P. Volz, Jüdische Eschatologie von Daniel bis Akiba, Tubinga 1903; W. Bousset, Die Religion des Judentums im neutestam. Zeitalter ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] Cambridge 1903 segg.; C. Neumann, Die Principien der Elektrodynamik, Tubinga 1868; W. K. Clifford, On the space theory of del mare, per mezzo di ascensioni in pallone, specialmente per opera di Franz Exner e della sua scuola.
Intorno all'anno 1887 ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] greca, Napoli 1873; E. Troeltsch, Die Soziallehre der christlichen Kirchen, 3ª ed., Tubinga 1923; F. Ercole, La polit. di N. Machiavelli, Roma 1926; G. Solari, La scuola del dir. natur. nelle dottrine etico-giuridiche dei secoli XVII e XVIII, Torino ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] di carattere giuridico i Fontes iuris romani antiqui del Bruns, 7ª ed., curata dal Gradenwitz, 1a parte (Leges et negotia), Tubinga gruppo di carmi sepolcrali dei principi di Capua e di Benevento, che attestano il fiorire di una scuola locale dalla ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] di cui sono noti tre volumi impressi nel 1497 e 1498.
A Saint Albans un tipografo, di cui si sa soltanto che era maestro discuola dal 1503.
In Germania i primi libri ebraici apparvero a Tubinga, intorno al 1512; in Boemia, a Praga nel 1512; ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] razionalismo. La natura cui la scuola fa appello non è la realtà storica e spirituale, ma al di là e sopra la storia, Die Bedeutung des Protestantismus für den Aufbau einer allgemeinen Staatslehre, Tubinga 1924; F. J. C. Hearnshaw, The social and ...
Leggi Tutto