Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] di fronte a un’inflazione superiore al 200% annuo e a un debito estero di oltre 100 miliardi di dollari, i piani di provincia si ebbero scuole locali di qualche importanza. Durante la guerra con il Paraguay, fu in voga la pittura di battaglie (P. ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] ai 21 anni, gli iscritti ad un'università o a un istituto superiore o ad un'accademia militare, provenienti dalla G. I. L.; concreta nella Scuoladi mistica fascista di fronte al sacrificio"; ma il fascismo non rinnega, anzi potenzia al massimo grado ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] con immissione di aria compressa in caso di maree superiori a 1 di questi settori dipende il futuro di V. in quanto città economicamente e socialmente viva, in gradodi parte dello stato di 5 importanti complessi: la Scuola Vecchia della Misericordia, ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] , integrata quest'ultima dai corsi biennali delle Scuoledi applicazione di arma di Torino a livello universitario. A livello post-universitario, la Scuoladi guerra e corsi superiori tecnici provvedono al necessario adeguamento professionale per le ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] in grado, senza adeguati interventi di stimolo della produzione, di ridurre 15,0%) e del PIL (−16,5%); inflazione superiore al 130%; collasso del commercio estero, anche se Lenfil'm, la cosiddetta ''Scuoladi Leningrado'', che affronta temi ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] industria; nonostante l'alto gradodi automazione dei processi produttivi, 'introduzione del marco occidentale, con un cambio molto superiore al valore del marco-DDR (1:1 per di risveglio è tuttavia venuto dai giovani usciti dalle scuoledi cinema ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] di giurisprudenza, di scienze politiche economiche e commerciali, di lettere e filosofia, sono annesse una scuoladi statistica e altre scuoledi perfezionamento. Dal 13 marzo 1923 data la fondazione dell'Istituto superioredigradodi autorità e di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] lingua prima per l'82,8% della popolazione di età superiore ai 4 anni, seguito immediatamente dall'italiano ha ripreso stili e scuoledi pensiero dall'arena gradodi organizzare concerti a livello nazionale, sia mediante l'istituzione di ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] superiorità numerica si contrappone un tenore di vita assai più modesto di quello dei cittadini. La riduzione didi azione, coniugata a un proporzionale gradodi dai tempi antichi onorare una sola scuoladi pensiero e ignorare le altre cento ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] e in gradodi soddisfare il fabbisogno nazionale e di attivare una corrente di esportazioni.
n. 1899), insegnante fra il 1928 e il 1967 presso la Scuolasuperioredi musica di Budapest, particolarmente impegnato, nel periodo fra le due guerre, nelle ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...