Filosofia e società
Carlo Augusto Viano
I termini del problema
Se si considera la filosofia come una forma di sapere, simile alla matematica o alle scienze della natura, il rapporto con la società potrebbe [...] scuole letterarie, continuarono a essere coltivate l'idea che la filosofia fosse un'attività superiore e l'immagine, in parte fittizia, di perché solo un potere certo sarebbe stato in gradodi dare protezione e sicurezza.La filosofia stabilì un nuovo ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] americani la percentuale di persone non in possesso del titolo discuola media superiore, nel 1985, è pari al 52% fra le persone con più di 65 anni, e sanitario: una persona che non è in gradodi compiere tutto quello che è necessario per rimanere ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] autorità è in rapporto con una dimensione superiore, di cui anche nella sua persona è autori della cosiddetta Scuoladi Francoforte, avviene sul qualità di una comunicazione capace di essere razionalmente elaborata" e quindi in gradodi ottenere ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] di Delhi città rivela concentrazioni di Pahadi (gente di collina), di Tamil di casta superiore, di carpentieri sikh di Alwar, di profughi indù del Punjab, di , mancando un qualsiasi gruppo di individui in gradodi mediare e arbitrare le dispute ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] Uniti circa l'85% della popolazione aveva conseguito un diploma discuola secondaria superiore, in Gran Bretagna la percentuale era salita al 79%, in e che i figli tendono a godere digradidi libertà crescente pur continuando a vivere in famiglia ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] ', in gradodi organizzare le conoscenze di una grande molteplicità di discipline, naturali. L''ecologia umana' della Scuoladi Chicago è una delle tante manifestazioni il livello superiore (regionale, nazionale, internazionale) di organizzazione ...
Leggi Tutto
Donna
Evelyne Sullerot
di Evelyne Sullerot
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Psicologia. 3. Condizione sociale della donna. 4. Posto della donna nell'istruzione e nel mondo del lavoro. □ Bibliografia.
1. [...] di possedere la superiorità in fatto di forza fisica, di assicurarsi frequentano di norma la scuola elementare (non è questo il caso dei paesi in via di sviluppo tecnologia). Queste osservazioni, con differenze digrado, valgono per tutti i paesi, ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] dai lavori della cosiddetta 'scuoladi Manchester', che rappresenta lo di centralità e centralizzazione
Questa classe di statistiche ha lo scopo di misurare il gradodi centralità dei vertici o di L'utilizzo di distanze superiori risulta invece ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] , il posto di lavoro, la scuola ecc.).
4. La diffusione di una subcultura gay gradodi controllo sociale sugli individui; essi creano anche le opportunità per lo sviluppo di esempio, un gay su dieci di età superiore ai trentacinque anni ha un figlio ...
Leggi Tutto
Utopia
Bronislaw Baczko
Utopia, utopie
Fin dalla sua apparizione il termine 'utopia', coniato da Thomas More, presenta un carattere volutamente ambiguo e polisemico. Esso designa innanzitutto l'opera [...] di concepire una società auto-istituita, che non riposa su alcun ordine superiore ; dall'altra, inventare istituzioni in gradodi formare uomini migliori e fare in socialiste e riformatrici di Saint-Simon e della sua scuola, di Fourier, Owen e ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...