Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] estetico. Diversa è la soluzione del problema proposta dalla scuoladi Costanza di estetica della ricezione, che ha in H.R. Jauss and romance: formula stories as art and popular culture, Chicago 1976.
Clark, P.P., The sociology of literature: an ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] particolare, Vittorino fondò nel 1423 a Mantova una scuola per i principi Gonzaga che affiancava alla preparazione intellettuale Homer (1836-1910) nella Scena di croquet (1866), oggi presso l'Art Institute diChicago. L'uomo con la paglietta e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] sociale' iniziati dalla scuoladi Henri Tajfel (v., 1982).
In Italia un campo di ricerca dedicato allo studio theory and research, Chicago, Ill., 1978.
Schermerhorn, R.A., Ethnicity and minority groups, in Ethnicity (a cura di J. Hutchinson, A ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] di un liberalismo conservatore, fino ad alcune posizioni marxiste 'eterodosse' della Scuoladi Francoforte. Il punto di Meaning in history. The theological implications of philosophy of history, Chicago 1949 (tr. it.: Significato e fine della storia, ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] storico della scuoladi Boas. Alcuni esponenti della scuola neoevoluzionistica, guidata e altri scritti, Milano 1961²).
Klein, R.G., The human career, Chicago 1989.
Kuper, A., The invention of primitive society: transformations of an illusion ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] fin dall'adolescenza, alla fine del liceo entrò alla Scuola normale superiore di Pisa. Subito dopo la laurea, conseguita nel 1922, alla Columbia University, in seguito all'Università diChicago, alla Northwestern University e infine al Massachusetts ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] e in particolare in quelli che si erano formati presso la prestigiosa Scuoladi Orléans.
A poco a poco, e non soltanto in Francia, le context, 600 B.C. to A.D. 1450, Chicago, University of Chicago Press, 1992.
Lusignan 1999: Lusignan, Serge, Vérité ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] La scuoladi Cini, ad esempio, tenta di dimostrare come il meccanicismo di Boltzmann fosse sconfitto dal 'possibilismo' di Max "Problemi", 1976, XLV.
Polanyi, M., Science, faith and society, Chicago, Ill., 1946.
Popper, K.R., The open society and its ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] che appartengono a diverse scuoledi pensiero.
Il contributo di più, nel caso specifico, può essere di qualche rilevanza il fatto che molto di questo lavoro di ricerca proviene da economisti come Becker, Schultz, Mincer dell'Università diChicago ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] alla riabilitazione della filosofia pratica nella Scuoladi Padova. c) Elementi di ‛filosofia pratica' nella cultura filosofica H., Lectures on Kant's political philosophy (a cura di R. Beiner), Chicago 1982 (tr. it.: Teoria del giudizio politico, ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...