CALIARI, Paolo, detto il Veronese
Cecil Gould
Figlio di Gabriele, "spezapedra" come suo padre Piero, e di una Caterina, nacque a Verona nel 1528: in un doc. del 1529 infatti viene indicato come di un [...] vastità dell'impresa non raggiunge quella del Tintoretto nella scuoladi S. Rocco, questa è senz'altro l'unica Sweet, Portrait of a Lady by Veronese, in Bull. of the Art Inst. of Chicago, XLI (1947), pp. 2-4;H. S. Francis, The iudgement of Paris ...
Leggi Tutto
CRESPI, Giuseppe Maria, detto lo Spagnolo
Renato Roli
Figlio di Girolamo, mugnaio, e di Ippolita Cospi, probabilmente imparentata con il senatore Ranuzzi Cospi, nacque a Bologna il 14 marzo 1665 (Bologna, [...] e la Trinità e santi;le Nozze di Cana dell'Art Institute diChicago, "che molto grido diede allo Spagnolo" artistiche inedite, Modena 1866, pp. 556 s.; M. Marangoni, La scuola bolognese alla Mostra del ritratto a Firenze, in L'Arte, XIV(1911), ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Paolo Sylos Labini
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini è stato autore di una teoria dell’oligopolio nota in tutto il mondo, ha fornito molti contributi – caratterizzati da grande pragmatismo, secondo [...] prime borse Fulbright, si trasferisce negli Stati Uniti, prima a Chicago e poi alla Harvard University, per studiare con Joseph A. esclusivamente alla carenza di domanda effettiva su cui concentrava l’attenzione la scuoladi Keynes.
Così Sylos ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] all’Accademia di belle arti di Roma per completare gli studi; frequentò la scuoladi scultura di Michele Guerresi, A. Marx (che acquistò per l’Art Institute diChicago Grande Colloquio, un bronzo di quasi due metri), Lilian H. Florsheim e ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] dell’m-RNA – erano state condotte soprattutto all’Università diChicago da Samuel B. Weiss e Tokumasa Nakamoto, dimostrando come quello dell’International studium of molecular biology, una scuoladi dottorato in biologia molecolare – la prima in ...
Leggi Tutto
ABBADO, Claudio
Maurizio Giani
Direttore d’orchestra, nacque a Milano il 26 giugno 1933, terzo di quattro figli, da una famiglia di musicisti. Il padre Michelangelo, violinista, fu dal 1925 al 1970 [...] e Cleveland. Nel 1971 diresse per la prima volta la Chicago Symphony Orchestra – ne sarebbe stato principale direttore ospite dal raramente eseguiti in Italia, come i capolavori della Scuoladi Vienna, Anton Bruckner e in particolare Gustav Mahler ...
Leggi Tutto
FOLENGO, Teofilo
Angela Piscini
Al secolo Girolamo, nacque l'8 nov. 1491 a Mantova, in contrada Monticellì Bianchi, nella casa che la madre Paola Ghisi, di ricca stirpe mercantile, aveva portato in [...] esegesi delle Lettere di s. Paolo e sugli scritti della scuoladi Antiochia, in particolare di Crisostomo: in di Caronte nel Baldus, in Studi in onore di L. Russo, Pisa 1974, pp. 32-49; Eresia e riforma nell'Italia del '500, Firenze-Chicago 1974 ...
Leggi Tutto
BURRI, Alberto
Massimo De Sabbata
Nacque a Città di Castello (Perugia) il 12 marzo 1915, primogenito di Pietro, commerciante di vini, e di Carolina Torreggiani, insegnante elementare.
Medico tra guerre [...] opere esposte erano ancora di carattere figurativo con qualche debito verso la pittura tonale della Scuola romana degli anni Trenta paintings and collages), allestita presso la Allan Frumkin Gallery diChicago, si svolse tra il 13 gennaio e il 7 ...
Leggi Tutto
LANINO, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque tra il 1509 e il 1513 da Enriotto "de Lanino", tessitore in Vercelli, e da Marchetta (Romano, 1985, p. 13). Non si conosce il luogo di nascita, che potrebbe [...] di Parigi, Musée du Petit-Palais, un raro esempio di pittura profana già attribuito alla scuoladi 1583) and the Laninian current in sixteenth-century Piedmontese-Lombard painting, Chicago 1988, pp. 629-632; R. Sacchi, Della Cerva, Giovanni Battista ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNO da Signa
Virgilio Pini
Nacque a Signa (Firenze) tra il 1165 e il 1175, e forse intorno al 1170 (nell'opera maggiore, il Boncompagnus, a proposito del suo primo scritto, V Tabule salutationum, [...] ; R. McKeon, Rhetoric in theMiddle Ages, in Critics and CriticismAncient and Modern, Chicago 1952, p. 290; G. Vecchi, Il "proverbio" nella praticaletteraria dei dettatori della scuoladi Bologna, in Studi mediolatini e volgari, II (1954), pp. 286-287 ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...