Pittore (Venezia 1683 - ivi 1754), figlio di Giacomo, scultore e intagliatore in legno. L'espressione artistica di P. fu frutto di straordinaria intensità di sentimento, non diluita, ma volutamente concentrata [...] Madonna e l'Angelo custode per la scuola dell'Angelo custode (sostituita da una altra di S. Ricci), le sue opere, che la presenza di motivi arcadico-pastorali: l'Indovina (1740, Venezia, Accademia), Scena pastorale (1740 circa, Chicago, Art Institute ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] le autorità cittadine a cercare di porvi rimedio.
Il lavoro di Riis attivò la scuola della f. sociologica, che 1981, pp. 421-543; AA. VV., Contemporary photographers, Londra-Chicago 1982; I. Zannier, Storia e tecnica della fotografia, Bari 19842; ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] demografico determinano la sottoutilizzazione di edifici e spazi di proprietà pubblica: asili, scuole, mercati, impianti ferroviari, di Los Angeles, ma anche recenti sviluppi suburbani intorno a luoghi così diversi come Washington, Chicago ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] attivi fin nel terzo quarto del secolo. Nel crocifisso diChicago (Art Inst.; Boskovits, in Offner, 1993, pp di Tino di Camaino, rilievi di Nicola e di Giovanni Pisano, la tomba di vescovo della bottega di Arnolfo di Cambio, un timpano della scuoladi ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] e l'affermarsi a C. di una scuoladi miniatura - e quindi di centri di produzione del libro manoscritto - sono The Art of Church Treasures in North-Western Europe, London 1954 (Chicago 19672); R. Amiet, Les Sacramentaires 88 et 137 du Chapitre de ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] g) Cina; h) Corea; i) Formosa; l) altre scuole; m) Giappone; n) scuoledi ispirazione politica; o) altre scuole moderne; p) lo Zen. 4. Il buddhismo in Occidente. religioni che ebbe luogo nel 1893 a Chicago; il suo intervento suscitò molto interesse, ...
Leggi Tutto
AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] e del 10° secolo.È possibile che gli intagliatori di a. della 'seconda scuoladi Metz' (jüngere metzer Schule) abbiano anch'essi , pp. 36-60; H. Swarzenski, Monuments of Romanesque Art, Chicago 19672 (London 1954); J. De Coo, Museum Mayer Van den ...
Leggi Tutto
VENEZIA
G. Lorenzoni
Città del Veneto, capoluogo della regione, distesa tra le coste e le isole lagunari.In età romana V., come città urbanisticamente organizzata, non esisteva. La Regio X dell'Impero [...] 27; I. Furlan, Aspetti di cultura greca a Venezia nell'XI secolo. La scuoladi Salonicco e lo stile monumentale Chicago-London 1984; F. Farinelli, A proposito di una recente opera sull'evoluzione morfologica della laguna veneta e delle origini di ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] diChicago, databile tra la fine del 9° e il 10° secolo.Il cospicuo numero di bruciaprofumi testimonia della fortuna di questa classe di caratterizzata da una certa monotonia e vede il fiorire discuole locali come quella del Fārs, i cui prodotti non ...
Leggi Tutto
BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] scuoladi corte del tardo sec. 8° (oggi facente parte del codice di Londra, BL, Cott. Claud. B.V) permette di ipotizzare l'esistenza di Vangeli e le Lettere. Anche il manoscritto Rockfeller-McCormick (Chicago, State Univ., 965), della metà del sec. 12 ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...