Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] 137 ss. - Avorî: G. Loud, The Megiddo Ivories, I, Chicago 1939; R. D. Barnett, in Palestine Explor. Fund Quarterly, dei recenti scavi di Festo. - La nuova serie di campagne di scavo condotte dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene a Festo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] nel contesto costruttivo, produsse indubbiamente una scuola artigiana di grandi capacità tecniche; peraltro in Hill - S. Lloyd, Private Houses and Graves in the Diyala Region, Chicago 1967; P.R.S. Moorey, What do We Know about the People Buried ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] peraltro collegabili per elementi stilistici e "scuole" di scalpellini. Questi hanno operato in diversi East: Anatolia, in R.W. Ehrich (ed.), Chronologies in Old World Archaeology, Chicago 19923, pp. 207-20; H. Otten et al. (edd.), Hittite and Other ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] . 205-22; R.G. Klein, The Human Career. Human Biological and Cultural Origin, Chicago 1989.
I metodi della serie dell'uranio
di Mario Voltaggio
Le tre serie naturali di decadimento radioattivo dell'uranio e del torio, la serie dell'uranio-238, dell ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] di Pompeo, era nato nella Magna Grecia. Le sue opere non erano soltanto semplici riproduzioni di modelli classici, ma possedevano anche una certa pretesa di originalità. Così per tutta la sua scuola , Chicago 1955. Kàntharos d'argento di Londra ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] - E. Norbeck (edd.), Prehistoric Man in the New World, Chicago 1964, pp. 23- 81; G.R. Willey, An Introduction macellati fino a 25 bisonti in una sola battuta di caccia. Nel Texas e nelle aree adiacenti l'Arcaico teorie della scuola storico-culturale e ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] alla monumentale opera svolta nel campo storico-artistico dalla Scuola Normale di Pisa, va ricordato il contributo dell'Istituto Centrale - L.R. Binford (edd.), New Perspectives in Archaeology, Chicago 1968; J.E. Doran - F.R. Hodson, Mathematics and ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] si ha la prima di quelle fondazioni diScuoledi Archeologia, ad Atene e a Roma, da parte di quasi tutte le principali by the Classical Association of the Middle West and South, Chicago 1906 ss.; Hesperia, Journal of the American School of Classical ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol. i, pp. 767-863)
L. Beschi
In seguito agli sviluppi dello studio storico-urbanistico di A., i più recenti rinvenimenti si descrivono ormai più facilinente [...] città, che cesserà di funzionare con la chiusura delle scuoledi A. ad opera di Giustiniano (529 d. p. 99 ss.; A. N. Oikonomidis, The two Agoras in ancient Athens, Chicago 1964 (cfr. recens. di H. A. Thompson, in Archaeology, 18, 1965, p. 294 ss.); C ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] di botteghe per la lavorazione di grandi statue di metallo. È stata attribuita a questa scuola, alla fine del II - prima metà del I sec. a.C., una statua di bronzo di - H.J. Nissen, The Uruk Countryside, Chicago 1972; McG. Gibson, The City and the ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...