Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò [...] appunti, degli esercizî discuola. Era generalmente di pergamena, un materiale di produzione quasi domestica, , The Beginning of Book Decoration, in Beiträge F. G. Swarzenski, Berlino-Chicago 1951, p. 9 ss.; R. A. Pack, Greek and Latin Literary ...
Leggi Tutto
Vedi CICERONE dell'anno: 1959 - 1994
CICERONE (Marcus Tullius Cicåro)
G. Becatti
A. Giuliano
Oratore e uomo politico romano. Nato ad Arpino il 13 gennaio del 106 a. C., educato a Roma nell'oratoria [...] 129-166; M. A. Trouard, Cicero's Attitude towards the Greeks, Chicago 1942 (rec. in Journ. Roman Studies, XXXIV, 1944, p. discuola lisippea dell'ellenismo medio.
L'attribuzione di C. ad una testa di terracotta dalla Collezione Loeb ora nei musei di ...
Leggi Tutto
Vedi NIPPUR dell'anno: 1963 - 1996
NIPPUR (sumerico Nibru; od. Nuffar)
C. A. Pinelli
Città sumerica, fu per circa 2500 anni il centro religioso e culturale della pianura mesopotamica. Essa si trovava [...] .
Gli scavi della zona furono intrapresi una prima volta dall'Università di Pennsylvania tra il 1889 ed il 1900 ed una seconda volta dalle Università di Pennsylvania e Chicago dopo il 1948.
Dai risultati emersi è stato possibile stabilire che ...
Leggi Tutto
RAETIA
G. C. Susini
Provincia romana. - Con questo nome (e almeno sino a tutto il I sec. d. C. col nome di R. et Vindelicia) si designò in età romana il territorio a settentrione delle Alpi Centrali [...] una rilevante scuola lapidaria che fruì di schemi monumentali renani e di cartoni figurativi B. Peaks, The General Civil and Military Administration of Noricum and Raetia, Diss., Chicago 1927; F. Wagner, Die Römer in Bayern, 4a ed., Monaco 1928; ...
Leggi Tutto
EGITTOLOGIA
G. Botti
(v. anche egiziana, arte). Questa denominazione designa la disciplina che studia lo svolgimento della storia e civiltà dell'Egitto antico, a partire dal periodo preistorico all'epoca [...] numero di testi e il primo dizionario della lingua egiziana; A. Erman (1854-1937), il creatore della nuova scuola Orientale (Il Cairo); in America: Journal of Near Eastern Studies (Chicago).
Bibl.: K. Sethe, Die Ägyptologie (Der Alte Orient, ...
Leggi Tutto
CONTINUA, Rappresentazione
Red.
Con il termine di "rappresentazione continua" (che talora, meno bene, viene formulato in "r. continuata") si è reso il corrispondente tedesco kontinuirende o kontinuirliche [...] storia dell'arte dalla cosiddetta Scuola Viennese verso la fine del figura e figura. Lo stesso modo di comporre si trova nelle varie scene dell An Essay in Space and Time in the Representational Art of the Ancient Near East, Londra e Chicago 1951. ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella Penisola Balcanica: Edirne
Maria Giovanna Stasolla
Edirne
Città (gr. Ἁδριανόπολις; lat. Hadrianopolis; slavo Odrin; turco Edirne) della [...] e una scuola coranica.
In di fronte alla Uç Şerefeli Camii.
Bibliografia
R. Mantran, Histoire de la Turquie, Paris 1961.
M. Tayyib Gökbilgin, s.v. Edirne, in EIslam2, II, 1965, pp. 700-703.
A. Kuran, The Mosque in Early Ottoman Architecture, Chicago ...
Leggi Tutto
CENEO (Καινεύς, Caeneus)
Red.
Mitico eroe, figlio di Elato tessalo e, secondo una versione più recente, donna di nome Kainis cambiata in uomo, secondo il suo desiderio, da Posidone e reso invulnerabile. [...] uno del Pittore di Kleophrades, uno di Myson, uno del Pittore di Pan, due di Polygnotos, e il vaso di Palermo da cui prende nome il Pittore di Kaineus). Non conosciamo le centauromachie della scuola polignotea e di Mikon, ma il tema di C. ritorna ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...