GALEOTTI, Sebastiano (Bastiano, Gasparo)
Rita Dugoni
Figlio di Domenico e di Maria di Bastiano Vignoli, nacque a Firenze il 22 dic. 1675 e venne battezzato il giorno successivo nella chiesa di S. Maria [...] tardi, nel 1704, fu sicuramente a Bologna alla scuoladi Giovan Giuseppe Dal Sole (Orlandi, 1704) come , Il santuario della Madonna di Caravaggio in Codogno, Lodi 1989, pp. 50, 91; A. Czére, Dessins de S. G. à Chicago et à Budapest, in Bulletin ...
Leggi Tutto
BELLINI, Gentile
Ursula Schmitt
Figlio di Iacopo e di Anna Rinversi, nacque a Venezia probabilmente nei primi mesi del 1429: infatti il 6 febbraio dello stesso anno la madre, nell'imminenza di un parto, [...] panneggio in broccato del fondo. Gli studi di profilo di due orientali conservati a Chicago (Art Institute), che per l'acutezza della caratterizzazione rasentano la caricatura, appartengono alla scuoladi Gentile. Sono infine da menzionare come opere ...
Leggi Tutto
OLIVUCCIO di Ceccarello
Mauro Minardi
OLIVUCCIO di Ceccarello (Olevuzio, Aleguzio, Alevuccio). – Originario di Camerino, ma operoso in prevalenza nella zona di Ancona, risulta documentato dal 1390.
La [...] dell’umiltà dell’Art Institute diChicago, sia per la deferenza a modelli di Andrea de’ Bruni, sia per 33-38; G. Vitalini Sacconi, La Scuola camerinese, Trieste 1968, pp. 53-78; A. Rossi, in Mostra di opere d’arte restaurate (catal.), Urbino 1970 ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Attilio
Riccardo Faucci
Nacque a Reggio Calabria il 2maggio 1904, da Antonio e da Amelia Ciraolo, in una antica famiglia di origini toscane, trasferitasi in Calabria nel sec. XVII. Zio matemo [...] quotidiano locale (Young Italian Genius Publishes Book Here, in Chicago Daily News, 9 dic. 1931). In questo volume i favorevole fu quella di Joan Robinson, forse risentita dal tono di sufficienza con cui il D. si riferiva alla scuoladi Cambridge. La ...
Leggi Tutto
NOBILE, Umberto
Francesco Surdich
– Nacque il 21 gennaio 1885 a Lauro (Avellino), quinto di sette fratelli (quattro femmine e tre maschi), da Vincenzo e da Maria La Torraca (morti rispettivamente nel [...] – l’Ordine militare di Savoia. L’Università di Genova gli conferì la laurea di dottore in Scienze nautiche e quella di Napoli lo nominò professore ordinario di Costruzioni aeronautiche presso la Regia Scuoladi ingegneria.
Recatosi in Giappone ...
Leggi Tutto
SOLERI, Paolo
Antonietta Iolanda Lima
– Nacque a Torino il 21 giugno 1919, dalla madre, Pia, ereditò la frugalità e la metodica; dal padre, Emilio, proprietario di una piccola fabbrica di componenti [...] opuscolo sulla Scuoladi architettura a Taliesin West, arrivò la decisione immediata di frequentarne gli North Carolina a Chapel Hill, e al Museum of contemporary art diChicago.
Massima l’attenzione della stampa. Quindi, non soltanto per ...
Leggi Tutto
VOLTERRA, Vito
Giovanni Paoloni
– Nacque ad Ancona il 3 maggio 1860 da Abramo, commerciante, e da Angelica Almagià.
Il padre morì improvvisamente nel 1862, lasciando Angelica e Vito privi di risorse [...] fisica matematica e meccanica celeste: la Scuoladi matematica aveva sede a S. Pietro in Vincoli, insieme alla Scuoladi applicazione per gli ingegneri, ma lui stabilì il suo studio presso l’Istituto di fisica di via Panisperna, diretto da Pietro ...
Leggi Tutto
LIBERA, Adalberto
Raffaella Catini
Nacque a Villa Lagarina (Trento) il 16 ag. 1903 da Giuseppe e da Olimpia Sforza Pallavicino.
Durante la prima guerra mondiale il L. si trasferì con la famiglia a Parma, [...] (A. Muntoni, 1926-28: dalla Scuoladi architettura di Roma alla Prima esposizione di architettura razionale, in A. L. Renzi e Valente, il padiglione italiano all'Esposizione mondiale diChicago; nel medesimo anno prese parte al concorso indetto dal ...
Leggi Tutto
GHISLERI, Arcangelo
Giuseppe Sircana
Nacque a Persico, in provincia di Cremona, il 5 sett. 1855 da Luigi, fattore in un'azienda agricola, e da Barbara Lodoli. All'età di 17 anni conseguì a Cremona il [...] geografica diChicago, dove ebbe modo d'incontrare i massimi studiosi della materia. Nel gennaio 1894 diede vita a Le Comunicazioni di un collega, bollettino bimestrale inviato gratuitamente ai docenti di storia e geografia delle scuole secondarie ...
Leggi Tutto
FEDELI, Domenico, detto il Maggiotto (Magiotto, Majotto)
Ettore Merkel
Nato a Venezia nel 1712 dal barcaiolo Sebastiano, è registrato nei documenti contemporanei con il soprannome (poi cognomizzato) [...] di Dublino, della Passeggiata campestre di Colonia (Wallraf-Richartz Museum) e della Scena pastorale diChicago suo tempo, la sua scuola (catal. della mostra), Venezia 1983, pp. 153-162; R. Pallucchini, Il Piazzetta e la sua scuola, ibid., pp. 34 ss ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...