GIUNTA di Capitino, detto Giunta Pisano
Angelo Tartuferi
Originario di Pisa, fu attivo nella prima metà del secolo XIII. La vicenda biografica di quella che è la personalità artistica di maggior spicco [...] i riflessi della sua arte. L'intenso e ben noto dittico diChicago (n. 1933.1035: Lloyd, 1993) non spetta certamente a Madonna col Bambino in trono della Galleria di Dresda, proposta con dubbio come opera discuola (ibid.), che fu classificata da ...
Leggi Tutto
MARINEO, Luca detto Lucio Marineo Siculo
Stefano Benedetti
– Nacque in data incerta, verosimilmente collocabile nel 1444, a Vizzini: «In Sicilia Bizinum mihi patria est», ricordava egli stesso all’amico [...] 1478 e il 1479 risiedette a Roma, dove fu alla scuoladi Pomponio Leto, come ricordato in un luogo del De Aragoniae of the Renaissance: Lucio M. Siculo among the Spanish humanists, Chicago, 1937 (recens. di G. Toffanin, in La Rinascita, I [1938], pp. ...
Leggi Tutto
MERLANI, Giorgio (Giorgio Merula)
Alessandro Daneloni
Nacque ad Alessandria, da Negro, tra la fine del 1430 e gli inizi del 1431. Membro di un’illustre famiglia della città, il M. fu comunemente conosciuto [...] di insegnamento privato, dal 28 nov. 1468 ricoprì la seconda cattedra, di grammatica e retorica, nella scuoladi 183 s.; E. Cochrane, Historians and historiograpy in the Italian Renaissance, Chicago-London 1981, pp. 114-117; V. Branca, Poliziano e l’ ...
Leggi Tutto
DUGHET, Gaspapd (detto Gaspard Poussin o Le Guaspre)
Marie Nicole Boisclair
Figlio di Jacques, cuoco di origine parigina, e di Dorotea Scaruffo, italiana, nacque a Roma il 4 giugno 1615. Poco dopo il [...] p. 36 n. 1, fig. 1), Paesaggio con capraio (1635 c.; Chicago, Art Inst.), Paesaggio con bovaro e Paesaggio con capraio (1635 C.; Chantilly, i vent'anni, quando lasciar volle la soggezione della scuoladi Niccolò, ed aprirne una da se, siccome fece. ...
Leggi Tutto
PETRASSI, Goffredo
Raffaele Pozzi
PETRASSI, Goffredo. – Nato il 16 luglio 1904 a Zagarolo (Roma) da Eliseo ed Erminia Calzoletti.
Fu ultimo di sette figli di una modesta famiglia rurale: prima di lui [...] , presentò Petrassi come «una grande speranza» della scuoladiDi Donato.
Preparatosi nello studio del contrappunto con Cesare su commissione della Chicago Symphony Orchestra, che lo eseguì in sede, nel 1972, sotto la direzione di Carlo Maria Giulini ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] la madre, la scuola privata di disegno e incisione di C.A. Petrucci, direttore della Calcografia nazionale di Roma.
Nel 1951 (con M. Micossi) alla Kovler Gallery diChicago dal 2 al 31 dic. 1965, occasione di una visita negli Stati Uniti.
Nel 1966 ...
Leggi Tutto
MONTESSORI, Maria
Fulvio De Giorgi
MONTESSORI, Maria. – Nacque a Chiaravalle (Ancona) il 31 agosto 1870, figlia unica di genitori di sentimenti cattolici e liberal-risorgimentali.
Il padre Alessandro [...] , a Chicago, a Pittsburgh, a New York. Ottenne significativi successi di pubblico e stabilì una considerevole rete di rapporti, anno i volumi, frutto della sua esperienza romana alla Scuoladi Metodo, Psico Aritmètica e Psico Geomètria. Nel 1935, ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Santacroce
Alessandro Serafini
Figlio di Bernardino di professione "sartor", nacque in data imprecisata, ma probabilmente all'inizio del nono decennio del Quattrocento, nel borgo da cui [...] quattordici quadretti con episodi della Vita di s. Francesco, oggi non più rintracciabili, per la Scuoladi S. Francesco della Vigna a Italian paintings before 1600 in the Art Institute of Chicago, Princeton 1993, pp. 128-130; B. Schnackenburg ...
Leggi Tutto
ROSSO, Medardo
Omar Cucciniello
‒ Nacque a Torino il 20 giugno 1858, terzogenito di Domenico, funzionario delle Ferrovie piemontesi, e di Luigia Bono.
La famiglia si trasferì a Milano nel 1870, a seguito [...] caporale a Pavia, dove ebbe modo di frequentare gli ambienti della locale scuoladi pittura. Al termine della leva militare passò dal busto completo del Kröller-Müller Museum di Otterlo alla cera scura (Chicago-New York, Richard Gray Gallery), a una ...
Leggi Tutto
MAZZONI, Jacopo
Davide Dalmas
– Nacque il 27 nov. 1548 a Cesena, da Battista, senatore e cavaliere, e da Innocenza Masini. Il padre aveva avuto due figli, Panfilo e Cesare, da un precedente matrimonio.
Compì [...] scuoladi Sebastiano Regoli da Brisighella, autore di commenti a Virgilio e Cicerone. Ebbe anche occasione di udire le lezioni universitarie di Pompilio Amaseo e di of literary criticism in the Italian Renaissance, Chicago 1961, I, pp. 324-328; II, ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...