Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] a particolari intenti politici piuttosto che all’avviamento ed inizio di un migliore assetto sociale».
In relazione all dei centri di formazione professionale a gestione privata, il 75% delle scuole elementari private e il 48% di quelle superiori ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] avviato nel 1994 un'iniziativa che si propone di stabilire un'infrastruttura nazionale per l'informazione, allo scopo di diffondere strumenti multimediali, calcolo interattivo e comunicazioni a elevate prestazioni nella scuola (Professional Office ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] dei tipi storici di associazioni professionali. Sin dal loro le indagini della fiorente e influente scuola dell''universalismo' di Othmar Spann; in Italia le intenti politici piuttosto che all'avviamento e inizio di un migliore assetto sociale".In ...
Leggi Tutto
migrazioni
Gli spostamenti, definitivi o temporanei, di gruppi di esseri viventi (uomini o animali) da un territorio a un altro, da una ad altra sede, determinati da ragioni varie, ma essenzialmente [...] , iscrizione alle liste di collocamento, avviamento al lavoro, assegnazione di alloggi popolari, iscrizioni nelle varie fasce di età e spesso un accorpamento per gruppi familiari. Per quanto concerne la struttura professionale, i flussi migratori ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] un momento di chiarificazione e un avviamento nella direzione la storiografia, e, in senso didascalico e professionale, la riflessione sulla storiografia, la quale peraltro dei musei e delle gallerie, le scuole (come l'École des Chartes, riorganizzata ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] che nella Lega cattolica femminile, avviata nel 1901 da Adele Colombo a origine delle prime organizzazioni professionali femminili cattoliche: le prime di provincia. Essa preparava le sue aderenti attraverso letture, convegni, vere e proprie scuoledi ...
Leggi Tutto
avviamento
avviaménto s. m. [der. di avviare]. – 1. a. L’avviare, il fatto di dare inizio a qualche cosa: l’a. di un nuovo lavoro, di un’opera, di un’attività. Con riferimento a persone, indirizzamento verso una professione o un mestiere:...
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...