(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] o preside e da rappresentanti eletti degli insegnanti, del personale non insegnante, dei genitori degli alunni; nelle scuolesecondariesuperiori, fanno parte del c. anche rappresentanti eletti degli studenti. Dura in carica tre anni ed è presieduto ...
Leggi Tutto
Botanica
Formazione vegetale
Complesso di piante che hanno forma biologica e quindi fisionomia simile, in armonia con le condizioni dell’ambiente; la composizione floristica del complesso può essere diversa [...] sulla riforma del secondo ciclo, in attuazione della l. n. 53, con il quale ai due percorsi della scuolasecondariasuperiore – quello dei licei e quello dell'istruzione e f. professionale – è stata data formalmente pari dignità.
Geologia
Unità ...
Leggi Tutto
Istruzione
Prova, variamente costituita e condotta, mediante la quale viene accertata: la preparazione conseguita dagli studenti nelle scuole statali e non statali dei diversi tipi e gradi, o privatamente; [...] In luogo degli e. di riparazione, aboliti con l. 517/4 agosto 1977, nella scuola elementare e media, e con l. 352/8 agosto 1995 anche nella scuolasecondariasuperiore, con l’ordinanza ministeriale 92/2007, sono stati previsti corsi di recupero per ...
Leggi Tutto
Ai sensi dell’art. 1, co. 2, della l. n. 845 del 21.12.1978, la formazione professionale, strumento di politica attiva del lavoro, si svolge nel quadro degli obiettivi della programmazione economica e [...] sulla riforma del secondo ciclo, in attuazione della l. n. 53, con il quale ai due percorsi della scuolasecondariasuperiore – quello dei licei e quello dell'istruzione e formazione professionale – è stata data formalmente pari dignità.
Voci ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] da conseguire è di norma stabilita in tre anni (quattro anni nel caso di diploma professionale, di diploma di scuolasecondariasuperiore). È concessa al datore di lavoro la facoltà di prorogare il contratto per un ulteriore anno nel caso in cui ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] è obbligatoria per almeno dieci anni ed è finalizzata a consentire il conseguimento di un titolo di studio di scuolasecondariasuperiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età. Per effetto dell ...
Leggi Tutto
Istruzione
Monica Cocconi
Riguardo all’istruzione, l’anno 2010-2011 è stato caratterizzato dalla riforma della scuolasecondariasuperiore, affidata, dal piano programmatico di interventi a cui il Ministero [...] d’infanzia e primaria e a corsi di laurea magistrale biennale per l’insegnamento nella scuolasecondaria, con il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento. Il percorso formativo appare ispirato, altresì, non solo all’esigenza di trasmettere ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] non devono superare i due piani di altezza. Le scuolesuperiori, di competenza statale, si distinguono per una maggiore all'individuazione di aree per l'istruzione primaria e secondaria sono contenute nel cosiddetto decreto sugli standard (d.m ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] piatti frontale e posteriore, piani di taglio superiore e inferiore o di coda, gli eventuali dei docenti, sentiti i consigli di interclasse (per la scuola primaria) e di classe (per le scuolesecondarie di I e II grado). L’adozione dei l. di ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...