Matematico italiano (Ancona 1860 - Roma 1940). Docente a Roma, nel 1931, non avendo giurato la fedeltà al regime fascista, fu costretto a dimettersi dall'insegnamento. V. ottenne risultati fondamentali [...] alle equazioni che descrivono un modello matematico dell'interazione preda-predatore (predazione) in biologia.
Vita e opere
Studiò alla Scuolanormalesuperiore di Pisa con E. Betti e U. Dini (1878-82); a soli 23 anni vinse la cattedra di meccanica ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] cresce avvicinandosi al suo limite superiore E0; in questa situazione temperatura ambiente, i gas in condizioni normali possono essere trattati con la s affermata con lo strutturalismo, con le enunciazioni della scuola di Praga, e, in tempi più recenti ...
Leggi Tutto
L’azione, il fatto e il modo di orientare, cioè di stabilire la posizione rispetto ai punti cardinali. Nell’uomo, la capacità di riconoscere il luogo in cui ci si trova, la direzione che si sta seguendo [...] maturazione raggiunti. La funzione della scuola è in questo campo primaria, il controllo incessante della posizione corporea normale (il cosiddetto o. primario), (angolo di o.).
Astrotassia
Forma superiore di fotomenotassia è l’astrotassia mediante ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] da vapori di sodio, il mezzo, normalmente opaco, diventa trasparente quando l'intensità del resti fossili incompleti di tre pterosauri del Cretaceo superiore, cioè di più di 70 milioni di James Adelstein, decano della Scuola medica di quella Università ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] ricerca scientifica stretto fra la Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell'Università . Successivamente Baker ottiene una limitazione superiore effettiva per le soluzioni intere dell Alfred Kastler, Francia, école Normale Supérieure, Parigi, per ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] periodi, la precisione del secondo è assai superiore; per esempio, le temperature arrivano a quantità di elettricità, nel suo stato normale o privo di carica, così ogni il volume è costante. La scuola di Laplace considerava la quantità positiva ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] ordine superiore. Come primo risultato generale, trovò che lo spessore y è sempre proporzionale alla componente della forza normale generale.
Il secondo decennio dell'Ottocento
La scuola laplaciana visse il suo periodo di massimo splendore ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] con successo in gennaio nella Scuola medica della Stanford University, in vari casi di sarcoma di Kaposi, malattia normalmente molto rara. Verso la fine dell'anno suddivisione degli organismi in tre domini superiori ai regni: Archaea, Bacteria ed ...
Leggi Tutto
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...