ESTETICA
V. Stella
La riflessione sull''estetico' nel pensiero medievale non coincide con l'enucleazione di un aspetto in concezioni sistematiche che, come in quell'età fu proprio più che in ogni altra, [...] . L'armonia compositiva (Boezio) si presenta nelle osservazioni sulla musica del benedettino Rodolfo di Saint-Trond (m. nel 1138), nella ScuoladiSanVittore, in Reginone di Prüm (m. nel 915). Fondamentale nell'architettura, la proporzione non lo è ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] precedente in cui quindici partigiani prelevati dal carcere diSanVittore erano stati fucilati ed esposti per un'intera rinascimentali (la Pietà Rondanini di Michelangelo); dipinti discuola lombarda, opere di Antonello da Messina, Giovanni Bellini ...
Leggi Tutto
ARABI
A.M. Piemontese
Una trattazione sistematica del contributo degli A. alla civiltà artistica del Medioevo è data sotto le voci specifiche dedicate all'argomento (dinastie e aree geografiche), ove, [...] , arrivando, verso la fine del sec. 5°, alla formazione della prima scuoladi poeti arabi, il cui rappresentante più famoso fu senza dubbio Imru' al- arcaica e arcana, che sembra analogico presso Ugo diSanVittore (m. nel 1141), De tribus diebus: " ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] -ingegneri della Roma imperiale, raggruppati sotto il nome di 'mechanici della scuoladi Erone', che, secondo Agazia Scolastico (ca. 550 dai loro committenti. Ancora nel 1130 ca. Ugo diSanVittore nel suo Didascalicon (III, 2) indicava Vitruvio come ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] e Y del Physiologus, fu attribuito a Ugo diSanVittore (De bestiis et aliis rebus), è stato proposto (Mc Culloch, 1962) di riferirsi all'autore (o autori) di quella compilazione con la definizione di pseudo-Ugo.Alcuni manoscritti, della fine del sec ...
Leggi Tutto
PLATONE
M. Grasso
Filosofo greco (428/427-348/347 a.C.), il cui influsso fu fondamentale nel corso del Medioevo.Se appare arduo tentare di unificare gli sviluppi della filosofia medievale sotto titoli [...] da Isidoro di Siviglia (570 ca.-636) e filtrata attraverso l'interpretazione di Aristotele. Ugo diSanVittore (1096 1954; T. Gregory, Anima Mundi. La filosofia di Guglielmo di Conches e la Scuoladi Chartres, Firenze 1955; C. Vasoli, La filosofia ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA e ARITMETICA
P. Morpurgo
Branche della matematica che nel Medioevo costituiscono, con la musica e l'astronomia, le scienze del quadrivium all'interno delle arti liberali, che preparano alla [...] della Geometria incerti auctoris e del trattato di Ugo diSanVittore. Di quest'ultimo viene conservata la divisione tripartita, numero considerevole di scienziati alessandrini cercò rifugio in Occidente (Murray, 1978).Dalla stessa scuoladi York, ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
A. Tomei
(o Pietro de' Cerroni)
Artista attivo principalmente a Roma e a Napoli tra l'ultimo quarto del Duecento e il primo decennio del Trecento.Scarse e variamente interpretate, [...] verifiche critiche, resta il fatto che l'influsso della pittura di C. appare vasto e duraturo nel tempo. Gli affreschi di S. Maria in Vescovìo, in Sabina, diSanVittore nel Lazio, di S. Antonio Abate a Ferentino (Romano, 1992), per non citare ...
Leggi Tutto
DRAGO
S. Manacorda
Il d. è uno degli animali fantastici la cui frequente natura composita, funzionale a intenti di rappresentazione simbolica, rivela contemporaneamente una forte attitudine ornamentale. [...] in particolare, bestiari, come nello pseudo-Ugo diSanVittore, De bestiis et aliis rebus, II, 24 di s. Marta di Betania che cattura la Tarasque, d. della città provenzale di Tarascona, aspergendola di acqua benedetta, come nel polittico discuoladi ...
Leggi Tutto
CARPACCIO (Scarpazo, Scarpazza), Vittore
Franco R. Pesenti
Pittore, figlio di Pietro, nacque in una data che si fa oscillare tra il 1455 e il 1465 (T. Pignatti, Proposte per la data di nascita di V. [...] G. Perocco, La scuoladiSan Giorgio…, in Venezia e l'Europa, Atti del XVIII Congr. internaz. di storia dell'arte, giugno 1526 il figlio Pietro viene designato come del "quondam Maestro Vittore pittore veneto" (V. Joppi-G. Bampo, Contributo quarto ed ...
Leggi Tutto
vittorini
s. m. pl. – Nome dato genericamente ai canonici regolari dell’abbazia di San Vittore a Parigi, ma più in partic. al gruppo di teologi della scuola fiorita in quell’abbazia, nel 12° sec., dei quali, massimi, Ugo e Riccardo di S. Vittore.
superciliosita
superciliosità s. f. inv. Supponenza, arroganza nel giudizio. ◆ La tv è la finestra sul cortile e non tollera più la superciliosità di plastica dei critici, quest’autopromozione a pensatori negativi, ad esponenti della scuola...