GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] dell’m-RNA – erano state condotte soprattutto all’Università diChicago da Samuel B. Weiss e Tokumasa Nakamoto, dimostrando come quello dell’International studium of molecular biology, una scuoladi dottorato in biologia molecolare – la prima in ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Arturo
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 10 aprile 1874 da Vittorio e da Enrichetta Bolaffio a Trieste, dove conseguì la maturità classica. Subito dopo, nel 1890, s'iscrisse [...] . La scuoladi Vienna era la sede ideale per studi di questo genere. La tradizione di Skoda, di Rokitansky e di Bamberger era visitò l'università Johns Hopkins di Baltimora e vi tenne lezione - parlò anche a Filadelfia, Chicago, Rochester e New York ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] costò, nell’aprile 1892, la direzione della scuoladi Bari. Pantaleoni tentò di resistere ma, non trovando né un legale Massimo. Deciso a resistere, rifiutò un’importante offerta da Chicago e tentò qualche fortuna imprenditoriale. Alla fine del 1896 ...
Leggi Tutto
CASTELLANI, Aldo Luigi Mario
Gabriele Amalfitano
Nacque a Firenze l'8 sett. 1874 da Ettore e Violante Giuliani. Sposò nel 1910 l'inglese Josephine Ambler Stead, da cui nel 1916 ebbe un'unica figlia, [...] e la scuoladi medicina tropicale, di medicina coloniale italiana. È di questo periodo l'isolamento di Micrococcus myceticus, agente patogeno di una pseudomicosi, e la pubblicazione di una monografia dal titolo Fungi and fungous diseases (Chicago ...
Leggi Tutto
BENZI, Ugo
**
Nacque a Siena il 24 febbr. 1376 da Andrea e da Minoccia, il cui cognome Pagni (o Panni) sembra da considerare un'attribuzione secentesca.
La scoperta della Vita del B., scritta dal figlio [...] del 1390, il B. frequentò a Siena la scuoladi grammatica di un - certo Bennazio, che può forse essere identificato rimanda alla completa monografia di D. P. Lockwood, U. B.medieval philosopher and physician, 1376-1439, Chicago 1951, che contiene ...
Leggi Tutto
PALADINO, Giovanni Michelangelo
Alessandra Gissi
PALADINO, Giovanni Michelangelo. – Nacque a Potenza il 24 aprile 1842 da Saverio e da Gaetana Sileo.
Nell’agosto 1860 partecipò all’insurrezione lucana, [...] le scuoledi medicina veterinaria di Modena, Bologna, Monaco e Lipsia e gli permise di avere suo prestigio internazionale, la facoltà medica del Rush Medical College diChicago decise di conferirgli «un diploma d’onore» (v. La clinica veterinaria ...
Leggi Tutto
Nato a Milano il 17 nov. 1864, allievo di C. Lombroso, trattò senza dogmatismi eccessivi problemi di antropologia criminale. Approfondì inoltre lo studio della pellagra, dando impulso ai provvedimenti [...] scienze nel campo della pellagra" all'esposizione internazionale diChicago. Collaborò all'Enciclopedia italiana per la voce Pellagra. prefazione di C. Lombroso, Torino 1898; I precursori di C. Lombroso della scuola positiva, ibid. 1899; Studi di ...
Leggi Tutto
BARIGAZZI, Iacopo (Iacopo Berengario, Iacomo da Carpi)
Tiziano Ascari
Mario Crespi
Nacque a Carpi da Faustino e Orsolina Forghieri.
Si ignora l'anno della sua nascita, ma poiché egli afferma che era [...] di anatomia. Egli stesso ci fa sapere che coltivò gli "honestissima studia" delle lettere alla scuoladi . da Carpi, con introd. e note di Paul G. Roofe, Chicago 1959 (con una ricca bibliografia discritti di storia della medicina relativi al B.); Enc. ...
Leggi Tutto
BRESCIANI, Pietro
John A. Tedeschi
Le notizie in nostro possesso su questo medico ed eretico di Casalmaggiore (Cremona) sono desunte essenzialmente da documenti dell'Inquisizione.
Le fonti principali [...] intorno a sé un piccolo gruppo di discepoli, per lo più medici e maestri discuola. Di essi rivelerà, poi, i nomi trova in Camillo Renato, Opere,documenti e testimonianze, a cura di A. Rotondò, Firenze-Chicago 1968, p. 229; vedi anche pp. 223, 322, ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] Studi sulla storiografia fiorentina alla corte di Cosimo I, in Annali della R. Scuola normale di Pisa.Lettere, storia e filosofia, , in Id., Historians and historiography in the Italian Renaissance, Chicago 1981, pp. 366-377; J. Kliemann, Vasari, P ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...