• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
174 risultati
Tutti i risultati [267]
Biografie [174]
Sport [194]
Discipline sportive [11]
Storia [7]
Arti visive [6]
Organismi istituzioni e societa sportive [5]
Trasporti [5]
Industria [5]
Botanica [5]
Zoologia [5]

MORA, Bruno

Enciclopedia dello Sport (2002)

MORA, Bruno Alberto Costa Italia. Parma, 29 marzo 1937-10 dicembre 1986 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 4 novembre 1957 (Udinese-Sampdoria, 3-3) • Squadre di appartenenza: 1957-60: Sampdoria; [...] Sessanta. Debutta nella Sampdoria e si impone nella Juventus di Boniperti, Sivori e Charles con cui si aggiudica subito lo scudetto. Nell'estate del 1962 finisce al Milan, nell'ambito di un clamoroso scambio di mercato con il difensore rossonero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BONIPERTI – SCUDETTO – ITALIA – SIVORI

SARTI, Giuliano

Enciclopedia dello Sport (2002)

SARTI, Giuliano Fabio Monti Italia. Castello d'Argile (Bologna), 2 ottobre 1933 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 24 aprile 1955 (Fiorentina-Napoli, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1954-63: [...] il 1° giugno 1967, quando l'Inter, già sconfitta dal Celtic quattro giorni prima a Lisbona, perde anche lo scudetto, sorpassata nell'ultima giornata dalla Juventus. Il passaggio di Sarti proprio ai bianconeri nell'estate 1968 è una scelta che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – FIORENTINA – MANTOVA – LISBONA – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARTI, Giuliano (1)
Mostra Tutti

NIELSEN, Harald

Enciclopedia dello Sport (2002)

NIELSEN, Harald Alberto Polverosi Danimarca. Frederikshavn, 26 ottobre 1941 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Bologna-Palermo, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1956-61: Frederikshavn; [...] il suo modo di muoversi in campo. Arriva giovanissimo nella squadra rossoblu che, anche grazie ai suoi gol, conquista lo scudetto del 1964: nello spareggio contro l'Inter segna la rete del 2-0. È un attaccante dalla tecnica non molto raffinata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDRO MANFREDINI – SCUDETTO

BIGON, Albertino

Enciclopedia dello Sport (2002)

BIGON, Albertino Alberto Costa Italia. Padova, 31 ottobre 1947 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 26 novembre 1967 (Inter-Spal, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1964-67: Padova; luglio-novembre [...] e Roma alla Lazio. I momenti migliori sono però quelli che lo vedono vestire la maglia del Milan, con cui vince lo scudetto della stella e una Coppa delle Coppe. È in campo, però, anche il 20 maggio 1973 quando, al Bentegodi di Verona, sconfitti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – FERRARA – MEZZALA

Silva, Thiago

Enciclopedia on line

Silva, Thiago Calciatore brasiliano (n. Rio de Janeiro 1984). Con alle spalle un anno di professionismo, nel 2004 ha debuttato in massima serie con la Juventude, passando dal ruolo di mediano a quello di difensore. [...] però, non l’hanno perso di vista; dopo due anni al Fluminense (2006-08), ha giocato con il Milan (2009-12, vincendo Scudetto e Coppa Italia nel 2011) e per il Paris Saint-Germain (2012-20, vincendo tra l'altro sette campionati francesi 2013-14-15-16 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO

Pato, Alexandre

Enciclopedia on line

Pato, Alexandre Calciatore brasiliano (n. Pato Branco 1989). Formatosi nelle giovanili dell’Internacional (2001-06), nel 2006 è entrato in prima squadra e ha esordito nella massima serie brasiliana. Attaccante dotato [...] nel 2007). Ormai noto a livello internazionale, nel 2007 è stato acquistato dal Milan e con la maglia rossonera ha vinto uno Scudetto (2010/11) e una Supercoppa di Lega (2011). Nel 2012 P. ha guadagnato l’argento alle Olimpiadi di Londra insieme alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

RIVERA, Gianni

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIVERA, Gianni Marino Bortoletti Italia. Valle San Bartolomeo (Alessandria), 18 agosto 1943 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 2 giugno 1959 (Alessandria-Inter, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] al cielo la Coppa dei Campioni. E avrebbe giocato per altri sedici anni, arrivando a conquistare il terzo e ultimo scudetto proprio alla vigilia del suo ritiro. La sua classe purissima, la sua intelligenza tattica, la sua visione di gioco, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – SANDRO MAZZOLA – NILS LIEDHOLM – FRANCO BARESI – PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RIVERA, Gianni (1)
Mostra Tutti

COMBI, Giampiero

Enciclopedia dello Sport (2002)

COMBI, Giampiero Salvatore Lo Presti Italia. Torino, 20 novembre 1902-Imperia, 13 agosto 1956 • Ruolo: portiere • Esordio in Prima categoria: 30 ottobre 1921 (Juventus-Spezia, 2-2) • Squadre di appartenenza: [...] calcio italiano, formò un trio leggendario con i compagni di difesa Rosetta e Caligaris, legando il proprio nome allo scudetto del 1926 e ai primi quattro dei cinque vinti consecutivamente dalla Juventus nella prima metà degli anni Trenta (nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MANTOVANI, Paolo ed Enrico

Enciclopedia dello Sport (2002)

MANTOVANI, Paolo ed Enrico Marino Bortoletti Paolo ed Enrico Mantovani sono stati rispettivamente l'undicesimo e il dodicesimo presidente della Sampdoria, la seconda squadra di Genova. Paolo (Roma, [...] e Pagliuca e su un tecnico di grande esperienza come Boskov ‒ la guidò alla conquista della Coppa delle Coppe (1990), dello scudetto (1991) e di tre Coppe Italia. Alla sua morte gli è succeduto il figlio Enrico (Genova, 3 maggio 1962) con cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – GENOVA – VIALLI – ROMA

Milani, Aurelio

Enciclopedia on line

Milani, Aurelio Milani, Aurelio. – Calciatore italiano (Desio 1934 – Milano 2014). Centravanti dotato di prestanza fisica e di velocità, doti sempre generosamente messe a disposizione della squadra, ha cominciato la sua [...] Inter' di Herrera, con cui in due stagioni, tra il 1963 e il 1965, ha vinto due Coppe dei Campioni, una Coppa Intercontinentale e uno scudetto. Nella metà degli anni Sessanta ha dovuto ritirarsi dall’attività agonistica a causa di un infortunio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DESIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
scudétto
scudetto scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta nello scudo da sola o in numero, è considerata...
scudo
scudo s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali