). Calciatore brasiliano (n. Brasilia 1982). Ha compiuto le sue prime esperienze sportive nella squadra giovanile del São Paulo, esordendo in prima squadra all'età di 18 anni. Nel 2002 ha vinto con la [...] l’anno successivo è stato acquistato dal Milan, squadra nella quale ha militato fino al 2009, vincendo in questo periodo uno scudetto, due Supercoppe europee, una Supercoppa italiana, una Champions League e una FIFA Club World Cup. Nel 2009 è passato ...
Leggi Tutto
RIZZOLI, Andrea
Alberto Costa
Italia. Milano, 16 settembre 1914-Nizza, 31 maggio 1983
Conosciuto più per essere il figlio di Angelo Rizzoli ‒ l'ex martinitt che si era fatto dal nulla creando un impero [...] come se fosse una delle aziende di famiglia. Una serie di 'colpi' fortunati frutta, nell'arco di nove stagioni, ben quattro scudetti (1954-55, 1956-57, 1958-59, 1961-62), una Coppa Latina (1956) e la prima Coppa dei Campioni (Wembley, 1963) vinta ...
Leggi Tutto
MANCINI, Roberto
Fabrizio Maffei
Italia. Jesi (Ancona), 27 novembre 1964 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 13 settembre 1981 (Bologna-Cagliari, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1977-82: Bologna; [...] (allenatore in seconda, 2000-01), Fiorentina (marzo 2001-gennaio 2002)
Esordiente a neanche 17 anni, ha vinto il suo ultimo scudetto da calciatore a quasi 36, con la Lazio: venti anni di calcio a grande livello con poche soddisfazioni solo in ...
Leggi Tutto
VIRGILI, Giuseppe
Alberto Polverosi
Italia. Udine, 24 luglio 1935 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 12 ottobre 1952 (Como-Udinese, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1952-54: Udinese; 1954-58: [...] (esordio: 27 novembre 1955, Ungheria-Italia, 2-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1955-56)
A Firenze, nell'anno del primo scudetto della squadra viola, con Julinho a destra e Montuori alle spalle, Virgili domina in area di rigore, dove si fa ...
Leggi Tutto
Belinelli, Marco. - Cestista italiano (n. San Giovanni in Persiceto, Bologna, 1986). Cresciuto in una famiglia di sportivi, ha dimostrato uno straordinario talento sin da bambino. Nel 1998 è entrato come [...] , per poi debuttare in prima squadra all’età di sedici anni. Passato alla Fortitudo (2003), nel 2005 ha conquistato lo scudetto italiano e due anni più tardi ha ricevuto il Premio Reverberi. Nel 2007 ha lasciato Bologna perché selezionato dai Golden ...
Leggi Tutto
Calciatore e dirigente sportivo italiano (Carrara, Massa e Carrara, 1947 - Naples, Florida, 2012). Gallese d’adozione, ha intrapreso la carriera agonistica con lo Swansea City Association Football Club [...] è diventato l’attaccante simbolo della squadra e il beniamino dei tifosi: con lui i biancocelesti hanno conquistato il loro primo scudetto. Dal 1976 al 1983 (anno del ritiro) ha giocato nei New York Cosmos segnando 193 reti in 213 partite e divenendo ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Cagliari 1997). Di ruolo centrocampista, duttile e con una buona visione di gioco, ha iniziato a giocare nelle giovanile del Cagliari, con cui ha esordio in serie A nel 2015. Dal [...] la Coppa Italia e la Supercoppa italiana, nel 2023 ancora la Coppa Italia e la Supercoppa italiana e nel 2024 il secondo scudetto. Dal 2018 fa parte della nazionale, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League ...
Leggi Tutto
CERVATO, Sergio
Alberto Polverosi
Italia. Carmignano di Brenta (Padova), 22 marzo 1929 • Ruolo: terzino, centromediano • Esordio in serie A: 12 dicembre 1948 (Genoa-Fiorentina, 4-2) • Squadre di [...] di diventare uno dei primi 'difensori cannonieri' della storia del calcio italiano. Nella Fiorentina del primo scudetto (1955-56), con Fulvio Bernardini allenatore, giocava da terzino, mentre successivamente nella Juventus si è trasformato ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Castelnuovo di Garfagnana, Lucca, 1993). Di ruolo difensore, resistente fisicamente e capace nel gioco aereo, è cresciuto nelle giovanili prima della Lucchese e poi della Reggina. [...] 2018. Nel 2019 è passato al Napoli, di cui è capitano, con il quale ha conquistato la Coppa Italia nel 2020 e lo scudetto nel 2023. Dal 2019 gioca per la nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations ...
Leggi Tutto
SENSI, Francesco (Franco)
Enrico Maida
Italia. Roma, 29 luglio 1926
Imprenditore nel campo petrolifero, edile, alimentare e dell'editoria, è proprietario della Roma dal 1993 e comproprietario del Palermo [...] 2000 ha portato la Roma in Borsa, seconda società calcistica italiana dopo la Lazio, e l'anno seguente al terzo scudetto della sua storia. La figlia Rossella è amministratore delegato della società. In passato Sensi è stato anche consigliere della ...
Leggi Tutto
scudetto
scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta nello scudo da sola o in numero, è considerata...
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...