Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] oppure nel 1925 la sparatoria alla stazione di Porta Nuova a Torino al termine del quarto incontro di spareggio per lo scudetto tra il Genoa e il Bologna. Si trattò tuttavia di fatti sporadici, dovuti in genere all'iniziativa di singole persone. Il ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] delle due conferences, la NFC e la AFC. Il Super Bowl è negli Stati Uniti molto più di una semplice partita scudetto: la settimana che precede l'avvenimento, nella città che ospita la gara, è vissuta come una festa. Innumerevoli le iniziative e ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] '; e ancora si possono citare podio, spalto, stadio, tribuna, tedoforo, oltre che i riferimenti all'epica cavalleresca di scudetto, scuderia, scudiero.
Sempre per designare (nel modo meno referenziale possibile) i giocatori di una squadra, si usano ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] campione e primatista europeo italiano dei 100 stile libero. Zabberoni allenò anche la squadra di pallanuoto della Lazio, vincendo lo scudetto nel 1956. Tra gli atleti di quegli anni vanno ricordati Pietro Boscaini, le sorelle Anna e Daniela Beneck e ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] le tante soddisfazioni della sua carriera italiana: 284 partite e 164 gol con le maglie di Torino e Genoa, uno scudetto in granata, 17 presenze e 15 reti nella nazionale italiana.
Dalle prime 14 edizioni emerge chiarissimo il dominio del fútbol ...
Leggi Tutto
scudetto
scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta nello scudo da sola o in numero, è considerata...
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...