Calciatore italiano (Roma 1905 - ivi 1984). Ha giocato nel ruolo di mezzala e di centromediano nelle squadre della Lazio, dell'Inter e della Roma, con 26 presenze in nazionale. È stato allenatore della [...] Fiorentina e del Bologna, portandole a vincere lo scudetto, e per tre anni (1974-77) della nazionale. ...
Leggi Tutto
Calciatore e dirigente sportivo ceco (n. Cheb 1972). Centrocampista di spiccate doti offensive, si è affermato nello Sparta Praga (1992-96), con cui ha vinto tre campionati (1993, 1994, 1995). Ingaggiato [...] (1999) e due Coppe Italia (1998, 2000). Nel 2001 è stato acquistato dalla Juventus, con la cui maglia ha vinto due scudetti (2002, 2003; più altri due revocati, 2005, 2006), militando nella squadra fino al 2009, anno del suo ritiro dall'attività ...
Leggi Tutto
Bargnani, Andrea. - Cestista italiano (n. Roma 1985). Dopo le ottime prestazioni nelle giovanili della Stella Azzurra Roma, nel 2002 è passato in prima squadra. L’anno seguente ha debuttato in Serie A [...] con la Benetton Treviso, per poi vincere lo scudetto nel 2006 nonché il premio miglior giovane del campionato italiano e il Rising Star Trophy (miglior under 22 dell’Eurolega). Ai draft NBA 2006 è stato selezionato dai Toronto Raptors come prima ...
Leggi Tutto
Datome, Gigi (propr. Luigi). - Cestista italiano (n. Montebelluna 1987). Ala piccola e guardia, è un eccellente tiratore, dotato di una grande rapidità di esecuzione. Ha esordito nelle giovanili del Santa [...] dal 2020 al 2023, con cui ha vinto la Supercoppa italiana nello stesso anno, la Coppa Italia nel 2021 e 2022 e lo scudetto nel 2022 e 2023. Con la nazionale italiana Under 20 ha vinto nel 2007 il bronzo agli Europei di categoria disputati in Slovenia ...
Leggi Tutto
Calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (Sovico 1945 – Roma 2018). Portiere, dopo aver giocato con il Lecco e il Novara, è passato alla Lazio con la quale ha giocato per cinque stagioni [...] e ha avuto i maggiori successi, conquistando lo storico primo scudetto della squadra nel1974. Dopo aver fatto parte del Monza e dell’Ascoli ha concluso la sua carriera da giocatore alla Lazio nel 1982. Successivamente è rimasto alla Lazio prima come ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (n. Xanxere 1953). Centrocampista dotato di classe e lucidità, è considerato uno dei più forti calciatori brasiliani di sempre. Dopo diversi anni passati all’Internacional di Porto [...] Alegre, dove ha militato dal 1970 al 1979, è passato alla Roma, nella quale ha vinto uno scudetto (1983) e due Coppe Italia (1981 e 1984) dal 1979 al 1985. ...
Leggi Tutto
Calciatore tedesco (n. Erlangen 1961). Centrocampista e centrale difensivo, ha raggiunto i principali successi con la maglia del Bayern Monaco (1984-88; 1992-2000), con cui ha vinto 7 campionati tedeschi [...] e una Coppa Uefa (1996), e dell'Internazionale (1988-92), contribuendo alla vittoria di uno scudetto (1989) e una Coppa Uefa (1991). Con la nazionale tedesca, ha vinto un Campionato europeo (1980) e un Campionato del mondo (1990), collezionando un ...
Leggi Tutto
Pascutti, Ezio. – Calciatore italiano (Mortegliano, Udine, 1937 – Bologna 2017). Attaccante, di ruolo ala sinistra, dotato di costanza nel segnare, ha giocato con il Bologna dal 1955 al 1969, e ha esordito [...] in serie A nel 1958. Con questa squadra ha vinto la Mitropa Cup nel 1961 e lo scudetto nel 1964. Con la nazionale con cui ha giocato dal 1958 al 1967, ha partecipato ai Mondiali del Cile nel 1962 e d'Inghilterra nel 1966. ...
Leggi Tutto
Calciatore e allenatore italiano (n. Livorno 1967). Cresciuto nelle giovanili del Livorno (1985-88), ha esordito in serie A con il Pisa nel 1989 (nel ruolo di centrocampista). Dopo aver giocato con addosso [...] il team sardo per due stagioni. Ingaggiato dal Milan (2010), nel 2011 A. ha portato la squadra alla vittoria dello scudetto e della Supercoppa italiana (risultati che gli hanno permesso di riconfermare il contratto fino al 2014). Nello stesso anno è ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] 'Ara cede all'improvviso per un infarto, mentre discute con Angelo Moratti e il presidente della Lega Giorgio Perlasca sul tetto del premio-scudetto. Il 7 giugno 1964, a Roma, un autogol di Facchetti e una rete di Nielsen firmano il 2-0, e il Bologna ...
Leggi Tutto
scudetto
scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta nello scudo da sola o in numero, è considerata...
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...