ALLODI, Italo
Fabio Monti
Italia. Asiago (Vicenza), 13 aprile 1928-Firenze, 3 giugno 1999 • Ruoli da dirigente: 1956-59: segretario sportivo del Mantova; 1959-68: segretario sportivo e amministrativo [...] Fiorentina, poi nel 1984, in disaccordo con i Pontello, si dimette e va a Napoli, dove costruisce la squadra del primo scudetto, anche se il 12 gennaio 1987, quattro mesi prima della doppia vittoria del Napoli, in Campionato e Coppa Italia, viene ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] ribalta il Nettuno che, grazie al suo inesauribile vivaio, vinse nuovamente il campionato 1990 e 1993.
A partire dal 1986 lo scudetto viene aggiudicato con un play off e una finale al meglio delle sette partite, un appuntamento che, dal 1998 al 2002 ...
Leggi Tutto
calcio - GRECIA
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Elliniki Podosfairiki Omospondia
Anno di fondazione: 1926
Anno di affiliazione FIFA: 1927
NAZIONALE
Colori: blu-bianco
Prima partita: [...] di Atene, il Panathinaikos e l'Olympiakos. Il PAOK, di stanza a Salonicco, fu la prima squadra a vincere uno scudetto dopo anni di dominio della triade ateniese.
Il calcio greco, però, si diede una vera e propria organizzazione molto più tardi ...
Leggi Tutto
LAUDRUP, Michael e Brian
Salvatore Lo Presti
Michael Laudrup
Danimarca. Fredenksberg, 15 giugno 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Verona-Lazio, 4-2) • Squadre di [...] giovanissimo dalla Juventus, dopo due stagioni in prestito alla Lazio, ha vinto, in quattro anni, uno scudetto e la Coppa Intercontinentale. Attaccante velocissimo e di notevole talento, in possesso di grandi qualità tecniche, difettava ...
Leggi Tutto
ALTAFINI, José
Alberto Costa
Brasile-Italia. Piracicaba (Brasile), 24 luglio 1938 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 21 settembre 1958 (Milan-Triestina, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1954: [...] questioni economiche, e si ripresenta a Milano soltanto a metà stagione, quando, con 7 punti di vantaggio sull'Inter, lo scudetto sembra ormai sicuro; ma proprio in coincidenza con il suo ritorno in squadra, il Milan crolla e si fa sorpassare dai ...
Leggi Tutto
BOSKOV, Vujadin
Marino Bartoletti
Iugoslavia. Begea, 16 giugno 1931 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Sampdoria-Torino, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1949-61: Vojvodina; 1961-62: [...] carriera è senz'altro quella italiana, legata agli anni del 'miracolo-Sampdoria', portata per la prima volta allo scudetto e alla fama internazionale. Con Boskov si misero in luce Vialli, Mancini, Pagliuca, contagiati dalla sua professionalità e ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Valentino
Marco Impiglia
La gioventù di 'Tulèn'
Valentino Mazzola nacque il 26 gennaio 1919 a Cassano d'Adda, un paesotto distante una trentina di chilometri da Milano. Il padre, Alessandro, [...] dei 'lagunari' uno spessore tecnico che consentì di condurre un campionato 1941-42 di primo piano, in lotta per lo scudetto fino all'ultimo, con avversarie la Roma e il Torino. Per Mazzola arrivò la prima convocazione in Nazionale, da parte ...
Leggi Tutto
VAN BASTEN, Marco
Alberto Costa
Olanda. Utrecht, 31 ottobre 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Pisa-Milan, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1981-87: Ajax; 1987-95: [...] dell'area di rigore'. La sua prima stagione a Milano, quella che caratterizzerà la 'rivoluzione' berlusconiana, producendo l'unico scudetto di Sacchi, lo vede in parte emarginato a causa di una caviglia che lo costringe a un intervento chirurgico ...
Leggi Tutto
ROSSI, Paolo
Gigi Garanzini
Italia. Prato, 23 settembre 1956 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 9 novembre 1975 (Perugia-Como, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1972-75: Juventus; 1975-76: [...] più tardi, a Vicenza, aveva guidato a forza di gol la squadra prima in serie A e poi a sfiorare lo scudetto del 1978, inducendo il presidente Farina a forti spese per riscattarne la comproprietà. Dopo l'impresa spagnola, Rossi riuscì a reggere ...
Leggi Tutto
RUMMENIGGE, Karl Heinz
Fabio Monti
Germania. Lippstadt, 25 settembre 1955 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 23 settembre 1984 (Inter-Avellino, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1973-74: Borussia [...] l'avventura incide in modo pesante sulle sue condizioni fisiche. Nell'ultima stagione a Milano, con Trapattoni, pensa di poter vincere lo scudetto e finché lui è in campo la squadra è in corsa per il titolo, ma il 1° febbraio 1987 si infortuna a ...
Leggi Tutto
scudetto
scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta nello scudo da sola o in numero, è considerata...
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...