• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
267 risultati
Tutti i risultati [267]
Sport [194]
Biografie [174]
Discipline sportive [11]
Storia [7]
Arti visive [6]
Organismi istituzioni e societa sportive [5]
Trasporti [5]
Industria [5]
Botanica [5]
Zoologia [5]

Barella, Nicolò

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Cagliari 1997). Di ruolo centrocampista, duttile e con una buona visione di gioco, ha iniziato a giocare nelle giovanile del Cagliari, con cui ha esordio in serie A nel 2015. Dal [...] la Coppa Italia e la Supercoppa italiana, nel 2023 ancora la Coppa Italia e la Supercoppa italiana e nel 2024 il secondo scudetto. Dal 2018 fa parte della nazionale, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAGLIARI – SCUDETTO

Rui, Mário

Enciclopedia on line

Rui, Mário. - Calciatore portoghese (n. Sines 1991). Di ruolo difensore, terzino sinistro atleticamente prestante, dotato di un’ottima tecnica, è cresciuto nelle giovanili dello Sporting Lisbona, del [...] e dal 2016 al 2017 alla Roma. Al Napoli dal 2017, di cui è vicecapitano, ha vinto la Coppa Italia nel 2020 e lo scudetto nel 2023. Dal 2018 fa parte della nazionale portoghese, con la quale ha conquistato la UEFA Nations League l’anno successivo. ... Leggi Tutto
TAGS: SCUDETTO – TERZINO

CERVATO, Sergio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CERVATO, Sergio Alberto Polverosi Italia. Carmignano di Brenta (Padova), 22 marzo 1929 • Ruolo: terzino, centromediano • Esordio in serie A: 12 dicembre 1948 (Genoa-Fiorentina, 4-2) • Squadre di [...] di diventare uno dei primi 'difensori cannonieri' della storia del calcio italiano. Nella Fiorentina del primo scudetto (1955-56), con Fulvio Bernardini allenatore, giocava da terzino, mentre successivamente nella Juventus si è trasformato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARMIGNANO DI BRENTA – FULVIO BERNARDINI – CENTROMEDIANO – SCUDETTO – TERZINO

Di Lorenzo, Giovanni

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Castelnuovo di Garfagnana, Lucca, 1993). Di ruolo difensore, resistente fisicamente e capace nel gioco aereo, è cresciuto nelle giovanili prima della Lucchese e poi della Reggina. [...] 2018. Nel 2019 è passato al Napoli, di cui è capitano, con il quale ha conquistato la Coppa Italia nel 2020 e lo scudetto nel 2023. Dal 2019 gioca per la nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – SCUDETTO

SENSI, Francesco (Franco)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SENSI, Francesco (Franco) Enrico Maida Italia. Roma, 29 luglio 1926 Imprenditore nel campo petrolifero, edile, alimentare e dell'editoria, è proprietario della Roma dal 1993 e comproprietario del Palermo [...] 2000 ha portato la Roma in Borsa, seconda società calcistica italiana dopo la Lazio, e l'anno seguente al terzo scudetto della sua storia. La figlia Rossella è amministratore delegato della società. In passato Sensi è stato anche consigliere della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO – ITALIA – FOGGIA – VISSO – NIZZA

Dumfries, Denzel

Enciclopedia on line

Dumfries, Denzel. - Calciatore olandese (n. Rotterdam 1996). Centrocampista, veloce e determinato, dotato di buona tecnica e fisicamente, ha ottime capacità offensive. Ha iniziato nelle giovanili del Barendrecht, [...] è aggiudicato la Supercoppa dei Paesi Bassi nel 2021. Dallo stesso anno milita nell’Inter, con cui ha vinto due Coppe Italia (2022, 2023), tre Supercoppe italiane (2021, 2022, 2023) e lo scudetto nel 2024. Fa parte della nazionale olandese dal 2018. ... Leggi Tutto
TAGS: ROTTERDAM

Frattesi, Davide

Enciclopedia on line

Frattesi, Davide. - Calciatore italiano (n. Roma 1999). Di ruolo centrocampista, giocatore energico e dotato fisicamente, abile negli inserimenti e con la capacità di finalizzare il gioco offensivo, ha [...] ’Empoli, nel Monza e nel Sassuolo, prima di approdare nel 2023 all’Inter, con la squadra milanese ha raggiunto i migliori risultati, vincendo nello stesso anno la Supercoppa italiana e nel 2024 lo scudetto. Fa parte della nazionale maggiore dal 2022. ... Leggi Tutto
TAGS: SCUDETTO – ASCOLI – ROMA

Ancelotti, Carlo

Enciclopedia on line

Ancelotti, Carlo Ancelotti, Carlo. – Calciatore e allenatore italiano (n. Reggiolo, Reggio Emilia, 1959). Centrocampista di talento negli anni Ottanta, a partire dagli anni Novanta è stato allenatore di successo. Ha esordito [...] nel 1983 e quattro edizioni della Coppa Italia, per poi passare al Milan, con il quale ha conquistato due scudetti nel 1988 e nel 1992, due Coppe dei Campioni e due Coppe intercontinentali. Nella Nazionale ha esordito nel 1981 e ha totalizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO EMILIA – REGGIOLO – SCUDETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ancelotti, Carlo (1)
Mostra Tutti

RE CECCONI, Luciano

Enciclopedia dello Sport (2002)

RE CECCONI, Luciano Fabrizio Maffei Italia. Nerviano (Milano), 1° dicembre 1948-Roma, 18 gennaio 1977 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 4 ottobre 1970 (Foggia-Milan, 1-1) • Squadre di [...] , venne scoperto da Tommaso Maestrelli che lo portò alla Lazio, facendone uno degli uomini simbolo della squadra dello scudetto 1973-74. Estroverso, amante del brivido (praticava il paracadutismo), sempre pronto allo scherzo, rimase ucciso in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NERVIANO – ITALIA

CALCIO - Svizzera

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Svizzera Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Schwizerischer Fussballverband Anno di fondazione: 1895 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: [...] il maggior numero di gol: Kubilay Türkilmaz (34) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: 12 squadre, le prime 8 pool scudetto Club: 1453 società, 11.800 squadre Giocatori tesserati: 89.980 uomini, 4000 donne Arbitri: 4540 uomini, 60 donne Stadi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
scudétto
scudetto scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta nello scudo da sola o in numero, è considerata...
scudo
scudo s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali