• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
267 risultati
Tutti i risultati [267]
Sport [194]
Biografie [174]
Discipline sportive [11]
Storia [7]
Arti visive [6]
Organismi istituzioni e societa sportive [5]
Trasporti [5]
Industria [5]
Botanica [5]
Zoologia [5]

BRIEGEL, Hans Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

BRIEGEL, Hans Peter Fabio Monti Germania. Rodenbach, 11 ottobre 1955 • Ruolo: terzino, mediano • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Verona-Napoli, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1975-84: Kaiserslautern; [...] d'Europa in Italia. Nel 1984 arriva a Verona, fortemente voluto dal tecnico Bagnoli e dal direttore sportivo Mascetti. Vince lo scudetto al primo anno, diventando un punto fermo della squadra per la sua forza fisica, ma anche per la sua tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – KAISERSLAUTERN – ITALIA – EUROPA

PULICI, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

PULICI, Paolo Gigi Garanzini Italia. Roncello (Milano), 21 aprile 1950 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 23 marzo 1969 (Torino-Cagliari, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1965-67: Legnano; [...] uno dei cannonieri più efficaci, formando con Graziani la coppia dei cosiddetti 'gemelli del gol' che regalò al Torino lo scudetto del 1976. Implacabile nei derby con la Juventus ‒ segnò a Zoff un memorabile pallonetto da 50 metri ‒ non seppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RONCELLO – TORINO

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] sacrificio di Vialli e Ravanelli, capaci di sdoppiarsi in un duro lavoro in attacco e in copertura. Appena vinto lo scudetto, quella Juventus cedette il suo campione più famoso e più amato, Roberto Baggio, avendo individuato nel giovane Del Piero il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

HERRERA, Heriberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

HERRERA, Heriberto Fabio Monti Paraguay. Guarambaré, 24 aprile 1916-Asuncion, 27 luglio 1996 • Carriera di allenatore: in Spagna fino al 1964; Juventus (1964-69), Inter (1969-novembre 1970), Sampdoria [...] di Sivori, con il quale è entrato in conflitto. La sua Juventus vince la Coppa Italia nel 1965 e lo scudetto nel 1967, dopo un inaspettato sorpasso finale nei confronti dell'Inter. Trasferitosi sulla panchina neroazzurra nel 1969, Herrera ottiene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BIERHOFF, Oliver

Enciclopedia dello Sport (2002)

BIERHOFF, Oliver Alberto Costa Germania. Karlsruhe, 1° maggio 1968 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Ascoli-Milan, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1986-88: Bayer Uerdingen; [...] : da 'oggetto misterioso' contestato ad Ascoli a capocannoniere del Campionato nell'Udinese di Zaccheroni (1997-98) fino, appunto, allo scudetto con il Milan nel 1998-99. In nazionale ha segnato due gol decisivi nella finale dell'Europeo del 1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – EUROPA

Dida

Enciclopedia on line

Dida. – Pseudonimo dell’ex calciatore e allenatore brasiliano di calcio Nélson de Jesus Silva (n. Irará, Bahia, 1973). Atleta di ottima agilità e reattività, considerato tra i migliori degli anni 2000 [...] di calcio 2002 svoltosi in Corea del Sud-Giappone, pur non scendendo mai in campo durante la rassegna iridata. Ritiratosi nel 2016, dal 2020 al 2022 è stato preparatore dei portieri del Milan, contribuendo alla vittoria dello scudetto 2021-22. ... Leggi Tutto
TAGS: SCUDETTO – BUFFON – BAHIA

BREHME, Andreas

Enciclopedia dello Sport (2002)

BREHME, Andreas Fabrizio Maffei Germania. Amburgo, 9 novembre 1960 • Ruolo: terzino e mediano sinistro • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Ascoli-Inter, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1979-80: [...] da sinistra sono preziosi assist per i colpi di testa di Aldo Serena e per le fortune dei neroazzurri, che conquistano lo scudetto a quota record (58 punti). In Italia, nel 1990, Brehme vince anche il titolo mondiale, il terzo nella storia della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAISERSLAUTERN – ALDO SERENA – ARGENTINA – SARAGOZZA – MARADONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BREHME, Andreas (1)
Mostra Tutti

BRADY, William (Liam)

Enciclopedia dello Sport (2002)

BRADY, William (Liam) Salvatore Lo Presti Irlanda. Dublino, 13 febbraio 1956 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Cagliari-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1971-80: [...] Passato alla Juventus nel 1980, ha disputato in bianconero due Campionati conclusisi entrambi con la conquista dello scudetto; determinante nella seconda stagione la trasformazione, a Catanzaro, di un rigore, che Brady calciò con grande freddezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – DUBLINO – ITALIA

TERIM, Fatih

Enciclopedia dello Sport (2002)

TERIM, Fatih Luca Valdiserri Turchia. Adana, 14 settembre 1953 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1970-72: Adanaspor; 1972-85: Galatasaray • In nazionale: 51 presenze e 2 reti • Carriera [...] quattro anni (curiosamente, da giocatore, in 13 anni con la maglia giallorossa, non era riuscito a vincere neppure uno scudetto) e ha vinto la Coppa UEFA, prima squadra turca a riuscire nell'impresa. Chiamato nel 2000 ad allenare la Fiorentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CARVER, Jesse

Enciclopedia dello Sport (2002)

CARVER, Jesse Salvatore Lo Presti Inghilterra. Liverpool, 7 luglio 1911 • Ruolo: centromediano • Squadre di appartenenza: 1929-36: Blackburn Rovers; 1936-39: Newcastle United; 1939-44: Bury • Carriera [...] , dove portò i concetti ‒ allora nuovi per il nostro calcio ‒ del football inglese, e guidò i bianconeri alla conquista dello scudetto del 1949-50. Salvo alcune parentesi al WBA, a Coventry e al Tottenham, rimase in Italia fino al 1961, allenando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROMEDIANO – SCUDETTO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 27
Vocabolario
scudétto
scudetto scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta nello scudo da sola o in numero, è considerata...
scudo
scudo s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali