CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Roma è in testa, a pari merito con la Juventus, ma si fa battere in casa dal Lecce già retrocesso. Il sogno del terzo scudetto sfuma. Da quel momento la gestione di Viola è fatta più di ombre che di luci: dopo lo scandalo Vautrot, arbitro di cui non ...
Leggi Tutto
PESCE S. PIETRO (lat. scient. Zeus faber L.; fr. dorée; sp. pez de San Pedro; ted. Peterfisch; ingl. John dory)
Decio Vinciguerra
Pesce marino osseo, del sottordine degli Acantotteri, divisione Zeorombei.
Corpo [...] , la prima con 3 44 spine lunghe. Alla base della seconda pinna dorsale e delle anali esistono ordinariamente 8 0 9 scudetti ossei armati di robuste spine. Colore grigio argenteo con una grande macchia nera orlata di bianco sui due fianchi.
Vive nel ...
Leggi Tutto
Calciatore e uomo politico (n. Monrovia, Liberia, 1966). Dopo aver giocato dal 1981 al 1988 in cinque club africani tra cui il Tonnerre Yaoundé, è approdato in Europa al Monaco (1988-92). Ha poi militato [...] con l'Al Jazeera (2002). Nel suo palmarès si contano, fra gli altri, due Campionati camerunensi, un Campionato francese, due scudetti italiani, tre coppe di Francia e una Coppa d'Inghilterra. Insignito del Pallone d'oro (1995) e per tre volte del ...
Leggi Tutto
Calciatrice e allenatrice di calcio italiana (n. Correggio 1966). Di ruolo difensore, ha giocato in diverse società, tra cui la Reggiana con cui ha vinto la Coppa Italia nel 1989 e il campionato nel 1991, [...] vinto la Supercoppa italiana nel 2002, il campionato nel 2003, la Reggiana e il Brescia, squadra con la quale ha ottenuto due Scudetti (2014, 2016), due Coppe Italia (2015, 2016) e tre Supercoppe Italiane (2014, 2015, 2016). Dal 2017 al 2023 è stata ...
Leggi Tutto
GABETTO, Guglielmo
Gigi Garanzini
Italia. Torino, 24 febbraio 1916-Superga (Torino), 4 maggio 1949 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 gennaio 1935 (Pro Vercelli-Juventus, 0-1) • Squadre [...] -43)
Esordì non ancora ventenne nella Juventus e fece in tempo a firmare l'ultimo della serie consecutiva di cinque scudetti. Ma nella storia del calcio italiano resta memorabile come l'acrobata del Grande Torino: pareva estraniarsi da quanto gli ...
Leggi Tutto
Ancelotti, Carlo. – Calciatore e allenatore italiano (n. Reggiolo, Reggio Emilia, 1959). Centrocampista di talento negli anni Ottanta, a partire dagli anni Novanta è stato allenatore di successo. Ha esordito [...] nel 1983 e quattro edizioni della Coppa Italia, per poi passare al Milan, con il quale ha conquistato due scudetti nel 1988 e nel 1992, due Coppe dei Campioni e due Coppe intercontinentali. Nella Nazionale ha esordito nel 1981 e ha totalizzato ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Pisa 1984). Dopo diversi anni nelle giovanili del Livorno, nel 2000 è entrato in prima squadra per poi passare alla Juventus quattro anni più tardi. Il club torinese lo ha ceduto [...] per tre anni consecutivi (2008, 2009, 2010) ed è stato spesso decisivo nelle grandi vittorie della squadra (tra tutte si ricordano gli Scudetti del 2012, del 2013, del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018, del 2019 e del 2020, le cinque ...
Leggi Tutto
FERRARI, Giovanni
Salvatore Lo Presti
Italia. Alessandria, 6 dicembre 1907-Milano, 2 dicembre 1982 • Ruolo: interno sinistro • Esordio in massima divisione: 7 ottobre 1923 (Sampierdarenese-Alessandria, [...] -59; commissario tecnico, 1960-61; nella Commissione tecnica, 1962)
Uomo record del calcio italiano, con i suoi otto scudetti, Giovanni Ferrari è stato uno dei più grandi centrocampisti che la scuola italiana abbia prodotto. Insieme con Meazza, è ...
Leggi Tutto
calcio - Argentina
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino
Anno di fondazione: 1893
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: bianco-celeste
Prima partita: [...] 'due senza' di canottaggio. Anche per il calcio è un'epoca florida: il Racing è la prima squadra a vincere tre scudetti consecutivi, completando nel 1951 l'opera cominciata due anni prima. Il 14 maggio 1953 è una data storica per il calcio argentino ...
Leggi Tutto
PAROLA, Carlo
Salvatore Lo Presti
Italia. Torino, 20 settembre 1921-22 marzo 2000 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 3 dicembre 1939 (Juventus-Novara, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1936-39: [...] arrivò alla Juventus dal Dopolavoro Fiat. In bianconero rimase 15 anni, giocò 311 partite e segnò 10 gol (aggiudicandosi due scudetti e una Coppa Italia), per concludere poi la carriera nel 1955 nella Lazio. Eccellente creatore di gioco, con l ...
Leggi Tutto
scudetto
scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta nello scudo da sola o in numero, è considerata...
cetraria
cetrària s. f. [lat. scient. Cetraria, der. del lat. cetra «scudo», per gli scudetti del tallo]. – Genere di ascolicheni della famiglia parmeliacee, a tallo cartilagineo, suffruticoso, eretto, con apoteci marginali a forma di scudetto....