Regista, sceneggiatore, produttore inglese di origine italiana (Ryde, Isola di Wight, 1954 - Londra 2008), i suoi non numerosi film hanno ricevuto sempre grande favore di critica e di pubblico. Con The [...] alla University of Hull e per un breve periodo fu docente universitario, dedicandosi anche a un'intensa attività di scrittura. Ottimo drammaturgo si affermò nell'ambito teatrale e scrisse pièces per la radio e la televisione. Esordì nel cinema ...
Leggi Tutto
Hawks, Howard (propr. Howard Winchester)
Mario Sesti
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Goshen (Indiana) il 30 maggio 1896 e morto a Palm Springs (California) il [...] altro genere. Ma un noir come The big sleep (1946; Il grande sonno) viene considerato la mimesi cinematografica più convincente della scrittura hard-boiled di R. Chandler, così come To have and have not (1944; Acque del Sud), sceneggiato con William ...
Leggi Tutto
Tofano, Sergio
Stefania Carpiceci
Attore e regista cinematografico e teatrale e disegnatore, nato a Roma il 20 agosto 1886 e morto ivi il 28 ottobre 1973. Il coraggio e l'inventiva, unite a una solida [...] paterna, ma contemporaneamente frequentò il corso di recitazione all'Accademia di Santa Cecilia a Roma. Nel 1909 ottenne una scrittura nella Compagnia di Ermete Novelli e dal 1911 al 1912 lavorò in quella del Teatro popolare di Quattro Fontane ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo italiano (n. Roma 1968). Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha sceneggiato serie televisive molto apprezzate dal pubblico (tra queste [...] bene (2019), La mia banda suona il pop (2020), Bla Bla Baby (2021) e Da grandi (2023). Nel 2013 ha esordito nella scrittura con il romanzo Cento giorni di felicità, a cui hanno fatto seguito Se mi vuoi bene (2015), Ho sposato una vegana. Una storia ...
Leggi Tutto
Cerami, Vincenzo
Bruno Roberti
Scrittore e sceneggiatore, nato a Roma il 2 novembre 1940. Nelle sue scritture per il cinema emerge il piacere del racconto, un forte senso della struttura narrativa, [...] , 1988; Fattacci, 1997) quanto nella matericità che ha saputo imprimere alla viva fantasia delle sue storie. Qualità esercitata con la scrittura di western all'italiana, tra il 1967 e il 1971. Ma fu la collaborazione con un cineasta come Sergio Citti ...
Leggi Tutto
Pedagogia
L’azione di decifrare un testo scritto o stampato. Sotto il profilo educativo, assume modalità e significati differenti in relazione all’età e ai diversi contesti formativi. Nell’incontro con [...] (che, in un certo senso, costituisce il culmine del processo di educazione alla l.).
Religione
Nella liturgia, brano della Sacra scrittura letto al popolo, di norma all’ambone, in quella parte della messa che dopo il concilio Vaticano II è chiamata ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Collegiove, Rieti, 1967). Ultimati gli studi in Storia e critica del cinema (Università La Sapienza di Roma), negli anni Novanta ha collaborato (in qualità di critico [...] del cinema di Roma e la pellicola televisiva Prima che la notte (2018). Nel 2019 il regista ha esordito nella scrittura con il testo Emanuele nella battaglia, accurata ricostruzione di un omicidio, mentre è del 2020 la coregia, con E. Caringi ...
Leggi Tutto
Laforêt, Marie. – Nome d’arte dell’attrice e cantante francese naturalizzata svizzera Maïténa Marie Brigitte Douménach (Soulac-sur-Mer 1939 - Genolier 2019). Interprete intensa e versatile, dotata di una [...] quali Les vendanges de l'amour (1963), Frantz (1964), Boris et moi (1967) e Que calor la vida (1968), e la scrittura (Contes et légendes de ma vie privée, 1981; Mes petites magies, livre de recettes pour devenir jeune, 2001; Panier de crabes: les ...
Leggi Tutto
Besson, Luc
Silvia Colombo
Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 18 marzo 1959. Le invenzioni visive e un'attenzione particolare alla bellezza delle immagini, la ricerca di profondità psicologica [...] il mondo, abbandonata l'idea di diventare un biologo marino specializzato in delfini, è ritornato a Parigi per dedicarsi alla scrittura e lavorare per la televisione. Dopo un soggiorno di tre anni negli Stati Uniti e alcune esperienze come assistente ...
Leggi Tutto
Petraglia, Sandro
Giuliana Muscio
Sceneggiatore e regista televisivo e cinematografico, nato a Roma il 19 aprile 1947. Dalla metà degli anni Settanta P., in particolare con Stefano Rulli e in collaborazione [...] sulla mafia La piovra (dalla terza alla sesta serie, 1986-1992) in cui si sono evidenziati i punti di forza della scrittura dei due sceneggiatori, cioè la capacità di combinare l'impegno sociale e il lavoro di documentazione al gusto per un racconto ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
scritturabile
scritturàbile agg. [der. di scritturare]. – 1. Che si può scritturare, che può essere scritturato, detto di artista o attore. 2. Che può essere passato a scrittura, detto di dati contabili.