James, Marlon. – Scrittore giamaicano (n. Kingston 1970). Ultimati nel 2007 gli studi di Scrittura creativa presso il Macalester College, ha esordito con il romanzo John Crow's devil (2005; trad. it. Il [...] diavolo e John Crow, 2008), narrazione del duello biblico tra due uomini di fede in un villaggio giamaicano, cui ha fatto seguito The book of night women (2009; trad. it. Le donne della notte, 2016), ...
Leggi Tutto
Berlin, Lucia. – Scrittrice statunitense (Juneau 1936 - Marina del Rey 2004). Dotata di una scrittura nitida e apparentemente semplice per la sua vicinanza ai modi del parlato, dipanata in abbaglianti [...] e scarni racconti brevi – genere di cui è considerata tra i più significativi autori statunitensi contemporanei –, ha esordito nella narrativa scrivendo per i periodici «The Noble Savage», «The New Strand», ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico italiano (Vinchio 1912 - Milano 1984). La cifra della sua scrittura è un autobiografismo che attraverso la rievocazione di personali accadimenti mira a far luce sulle difficoltà [...] politiche e morali di un'intera generazione: anche l'esperienza della Resistenza divenne oggetto di un libro-testimonianza, Classe 1912 (1945), che documenta anche la maturazione politica di L. nell'adesione ...
Leggi Tutto
Cline, Emma. – Scrittrice statunitense (n. Sonoma 1989). Laureata in Belle Arti e addottorata in Scrittura creativa presso la Columbia University, ha esordito nella scrittura pubblicando racconti su periodici [...] quali Tin House e The Paris Review, fino alla stesura della sua opera prima, The girls (2016; trad. it. 2016), romanzo di formazione dalla prosa curata e dal ritmo narrativo incalzante che indaga il difficile ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Napoli 1960). Laureatasi in Filosofia a Napoli, si è specializzata in scrittura teatrale e si è abilitata all’insegnamento. Organizza incontri di lettura e scrittura per ragazzi [...] e ha partecipato a progetti didattici presso l’Istituto Penale Minorile di Nisida. Ha esordito come scrittrice nel 1995 con il giallo breve Il commissario Gargiulo. Del 2003 è il romanzo Pidocchi ovvero ...
Leggi Tutto
Thirlwell, Adam. – Scrittore britannico (n. Londra 1978). Narratore versatile e policentrico, ha esordito nella scrittura con il romanzo erotico Politics (2003; trad. it. 2003), sperimentando in seguito [...] il genere del romanzo storico con il monumentale Miss Herbert (2007; trad. it. Mademoiselle O, 2010). Della sua produzione successiva occorre citare The escape (2009; trad. it. 2010), testo centrato sui ...
Leggi Tutto
Yanagihara, Hanya. – Scrittrice statunitense di origini hawaiane (n. Los Angeles 1974). Dotata di una scrittura spiazzante e fortemente empatica, ha esordito nella narrativa con il romanzo The people in [...] the trees (2013; trad. it. 2020), memoir ispirato alla vita e alle ricerche del premio Nobel D.C. Gajdusek che le è valso fama mondiale. L’abilità nella costruzione di trame complesse e nello scavo psicologico ...
Leggi Tutto
Claudel, Philippe. – Scrittore e regista francese (n. Dombasle-sur-Meurthe 1962). Ha esordito nella scrittura con il testo Meuse l’oubli (1999), raggiungendo un vasto successo di pubblico e di critica [...] con Les âmes grises (2003; trad.it. 2004), vincitore del premio Renaudot. Tra le sue opere successive, che spesso indagano in una prosa nitida ed essenziale il tema del crimine e dell’alienazione, occorre ...
Leggi Tutto
Scrittore nederlandese (Harlingen 1898 - Utrecht 1971). Laureatosi in medicina, dal 1932 si dedicò alla scrittura, con una vasta produzione, in versi e in prosa, caratterizzata dal tono parlato e oggettivo [...] e dalla sobrietà dello stile. Più che per le raccolte poetiche (da Berijmd palet "Tavolozza in rima", 1933, a Gestelsche liederen "Canti dal campo di internamento", 1949), V. è noto per la produzione narrativa, ...
Leggi Tutto
Scrittore marocchino di lingua francese (n. Fès 1944). Nei suoi romanzi contamina, attraverso una scrittura polifonica e raffinata, la tradizione araba scritta e orale con i moduli della narrativa moderna [...] e postmoderna. Tra le sue opere principali, che privilegiano il mondo della marginalità e della devianza, occorre citare i romanzi L'enfant de sable (1985; trad. it. 1987) e La nuit sacrée (1987; trad. ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
scritturabile
scritturàbile agg. [der. di scritturare]. – 1. Che si può scritturare, che può essere scritturato, detto di artista o attore. 2. Che può essere passato a scrittura, detto di dati contabili.