• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Religioni [6]
Informatica [3]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Filosofia [1]
Teatro [1]
Tempo libero [1]
Cinema [1]

raschiatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

raschiatoio /raskja'tojo/ s. m. [der. di raschiare]. - (tecn.) [strumento per raschiare la superficie di un corpo] ≈ raschiatore, [per cancellare segni di scrittura e sim. su carta, pergamena e sim.] grattino, [...] [per raschiare superfici metalliche] raschietto, [di piccole dimensioni] raschino, [per raschiare il legno] rasiera, [per raschiare il legno] raspa ... Leggi Tutto

raschietto

Sinonimi e Contrari (2003)

raschietto /ra'skjet:o/ s. m. [der. di raschiare]. - 1. (tecn.) [piccolo arnese che era usato per cancellare, raschiandoli dalla carta, macchie d'inchiostro o segni di scrittura] ≈ grattino. 2. (tecn.) [...] [strumento per raschiare la superficie di un metallo] ≈ raschiatoio, raschiatore, [di piccole dimensioni] raschino ... Leggi Tutto

ideografico

Sinonimi e Contrari (2003)

ideografico /ideo'grafiko/ agg. [der. di ideografia] (pl. m. -ci). - (ling.) [che è proprio dell'ideografia, basato sull'ideografia: scrittura i.] ≈ logografico. ‖ geroglifico. ... Leggi Tutto

ideogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

ideogramma s. m. [comp. di ideo- e -gramma] (pl. -i). - (ling.) [simbolo grafico, proprio di alcune lingue, che non rappresenta un segmento fonologico, bensì un'idea: gli i. cinesi] ≈ logogramma. ‖ geroglifico. [...] ⇑ scrittura. ... Leggi Tutto

fare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fare. Finestra di approfondimento F. è tra i verbi più generici e frequenti della lingua italiana, con valore sia tr., sia intr. e pron., usato ora con sign. pieno, ora come sostituto di verbi [...] , canzoni, quadri, ecc.) esistono sinon. specifici secondo l’oggetto creato: comporre e scrivere vanno entrambi bene sia per la scrittura sia per la musica: San Francesco compose il Cantico del Sole dentro la cella di canne che Santa Chiara gli aveva ... Leggi Tutto

decrittare

Sinonimi e Contrari (2003)

decrittare (o decriptare) v. tr. [der. di critto-(gramma), col pref. de-]. - [riuscire a interpretare una scrittura segreta o cifrata] ≈ decifrare, decodificare, interpretare. ‖ leggere. ↔ cifrare, codificare, [...] criptare ... Leggi Tutto

atto²

Sinonimi e Contrari (2003)

atto² s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre "spingere, agire"]. - 1. a. [manifestazione esterna di una determinazione della volontà] ≈ azione, fatto, gesto, opera, operazione. b. [singola [...] pratica, in realtà, praticamente. 3. (giur., amministr.) [scritto che ha valore legale] ≈ attestato, certificato, documento, scrittura. ● Espressioni (con uso fig.): dare atto (di qualcosa) → □; prendere atto (di qualcosa) → □. 4. (teatr.) [ciascuna ... Leggi Tutto

aulico

Sinonimi e Contrari (2003)

aulico /'auliko/ agg. [dal lat. aulĭcus, gr. aylikós, der. di aylḗ "corte"] (pl. m. -ci), lett. - 1. [di corte: poeta a.] ≈ (lett.) cesareo, curiale. 2. [che si distingue per elevatezza e ricercatezza, [...] detto spec. di stile, scrittura e sim.: lingua a.] ≈ alto, elevato, illustre, raffinato, ricercato, solenne. ↔ basso, comune, grossolano, prosaico, prosastico, quotidiano, rozzo, umile, volgare. ... Leggi Tutto

stenografia

Sinonimi e Contrari (2003)

stenografia /stenogra'fia/ s. f. [comp. di steno- e-grafia, sul modello dell'ingl. stenography]. - [tecnica di scrittura manuale veloce che usa segni e abbreviazioni convenzionali della parola e della [...] frase: s. meccanica] ≈ brachigrafia, tachigrafia ... Leggi Tutto

stesura

Sinonimi e Contrari (2003)

stesura /ste'sura/ s. f. [der. di steso]. - [azione del mettere per iscritto e, anche, la forma stessa del documento steso: la s. di una lettera, di un verbale; la prima s. di un romanzo] ≈ compilazione, [...] redazione, scrittura. ‖ versione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
scrittura
Antropologia e linguistica Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze. Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; le forme più primitive di s. si fondano...
SCRITTURA
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973 SCRITTURA Red. S. Donadoni G. Garbini G. Garbini N. Gray L. Lanciotti Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente la cosa (sicché potrebbe esser letta anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali