• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Lingua [36]
Grammatica [11]
Lessicologia e lessicografia [5]

L'arte di riassumere. Introduzione alla scrittura breve

Atlante (2019)

L'arte di riassumere. Introduzione alla scrittura breve Ugo CardinaleL’arte di riassumere. Introduzione alla scrittura breve Bologna, Il Mulino, 2015 Siamo «inondati dalla scrittura», è un dato di fatto. Si tratta con ogni probabilità di un’occasione importante [...] per una vigorosa crescita intellettuale. Co ... Leggi Tutto

Mario Lunetta. La scrittura all'opposizione

Atlante (2019)

Mario Lunetta. La scrittura all'opposizione Francesco MuzzioliMario Lunetta. La scrittura all’opposizioneRoma, Odradek, 2018 Recensendo anni fa i saggi critici raccolti da Mario Lunetta (1934-2017) in Depistaggi. Fra critica e teoria (Roma, Onyx [...] Editrice, 2010), cercavamo di appurare per qual ... Leggi Tutto

Guida alla scrittura. Vademecum per aspiranti scrittori

Atlante (2019)

Guida alla scrittura. Vademecum per aspiranti scrittori Giorgio De RienzoGuida alla scrittura. Vademecum per aspiranti scrittoriMilano, Bompiani, 2019 Linguista, romanziere, critico letterario del «Corriere della Sera», noto per le imponenti Concordanze dei [...] Promessi sposi allestite nel 1985 con Egidio De ... Leggi Tutto

La tenacia della scrittura

Atlante (2019)

La tenacia della scrittura Non è raro che molti grandi scrittori abbiano avvertito dubbi e incertezze agli esordi della carriera letteraria, temendo che la loro opera passasse sotto silenzio o che fosse presto dimenticata. Si veda, per esempio, quanto scrive il 16 agosto 1926 ... Leggi Tutto

Il gioco di Santa Oca

Atlante (2019)

Il gioco di Santa Oca Laura ParianiIl gioco di Santa OcaMilano, La nave di Teseo, 2019 Per chi crede che la narrativa italiana di oggi sia tutta caratterizzata da una scrittura piatta e anonima è altamente consigliata la lettura [...] dei libri di Laura Pariani, che da più di ... Leggi Tutto

A proposito del termine controsenso sul web scrivete 'sé stessi'. Mi risulta che si scrive SENZA l'accento.

Atlante (2019)

Esaminate le oscillazioni nell’uso (sé stesso/se stesso), presenti da quasi due secoli a questa parte, anche nella scrittura del padre della lingua italiana moderna Alessandro Manzoni, saggiamente l’Accademia [...] della Crusca, già nel 2007, concludeva i ... Leggi Tutto

Utilizzare "Un saluto a tutti" all'inizio di una lettera o di una email è corretto o al contrario il saluto va inteso unicame

Atlante (2019)

Viviamo in tempi di desacralizzazione della scrittura e abbassamento della soglia della formalità, ragion per cui dubbi come quello esposto dal nostro lettore sono all’ordine del giorno e del tutto comprensibili. [...] Soltanto una trentina d’anni fa, non ... Leggi Tutto

Il fascino della scrittura

Atlante (2017)

Il fascino della scrittura In un momento nel quale i docenti universitari vengono spesso accusati di lavorare poco, mi piace ricordare una mattina di novembre dei primi anni Ottanta, quando con un altro centinaio di studenti ci trovammo nell’aula di Paleografia dell’Universit ... Leggi Tutto

Il senso della restanza

Atlante (2017)

Il senso della restanza Mi sono trovato, quasi per caso, come capita nella magica imprevedibilità della scrittura, ad adoperare, a inventare almeno in una nuova accezione, la parola “restanza”. L’ho fatto in continuità e per [...] assonanza con termini come erranza e lontananza. ... Leggi Tutto

Mercedes Núñez Targa e il valore della memoria

Atlante (2017)

Mercedes Núñez Targa e il valore della memoria Ci sono delle vicende personali, che, una volta affidate alla scrittura, sembrano a tutti gli effetti una sceneggiatura già pronta per un set cinematografico. Tra queste merita certamente un posto d’onore [...] il volume autobiografico, appena pubblicato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
scrittura
scrittura s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
scritturàbile
scritturabile scritturàbile agg. [der. di scritturare]. – 1. Che si può scritturare, che può essere scritturato, detto di artista o attore. 2. Che può essere passato a scrittura, detto di dati contabili.
Leggi Tutto
Enciclopedia
scrittura
Antropologia e linguistica Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze. Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; le forme più primitive di s. si fondano...
SCRITTURA
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973 SCRITTURA Red. S. Donadoni G. Garbini G. Garbini N. Gray L. Lanciotti Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente la cosa (sicché potrebbe esser letta anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali