Daniele D’AguannoInsegnare l’italiano scritto. Idee e modelli per la didattica nelle scuole superioriRoma, Carocci, 2019 L’insegnamento della scrittura a scuola è caratterizzato da un paradosso: da un [...] lato, si riconosce la fondamentale importanza de ...
Leggi Tutto
Francesco Torniello - Ludovico degli ArrighiTrattati di scritturaOpera del modo de fare le littere maiuscole antique (Milano 1517)La operina da imparare di scrivere littera cancellarescha (Roma 1522)Roma, Salerno editrice, 2019 Come le teorie archit ...
Leggi Tutto
Teorie della comprensione profonda delle cose è il romanzo d’esordio di Alfredo Palomba, pubblicato da Wojtek nel 2019. Si tratta di un’opera ampia e articolata, talvolta deliberatamente centrifuga, in cui filoni narrativi e motivi tematici variegat ...
Leggi Tutto
L’equiparazione animali/esseri umani ai fini della determinazione della natura concettuale dell’alloctonia e della dimensione semantica della parola alloctonia rende un po’ perplessi, tanto più che l’esempio addotto è relativo a pesci che vengono pr ...
Leggi Tutto
Il nostro gentile lettore ci perdonerà se riportiamo qui di seguito la risposta che demmo a un questito simile inviatoci tempo fa. Invitiamo però chi ci ha scritto questa volta a rivedere per bene l’uso della punteggiatura e, in particolare, l’uso d ...
Leggi Tutto
Antonio GalateoEremita. Dialogoa cura di Nadia CavaleraRoma, Fermenti, 2020 Scrittrice, giornalista, saggista, fondatrice e direttrice con Edoardo Sanguineti del quadrimestrale di scrittura e critica «Bollettario», [...] Nadia Cavalera volge in un italian ...
Leggi Tutto
Gabriele PedullàBiscotti della fortunaTorino, Einaudi, 2020 Come l’anguilla di Giobbe, la scrittura narrativa di Pedullà scivola fra le dita del lettore proprio quando questi giurerebbe di poter cogliere [...] un costrutto, sorprendere trame ricapitolabil ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il nostro lettore per la segnalazione. In effetti bombastico ‘ampolloso, retorico’, detto di uno stile di scrittura o di un’esposizione discorsiva, ha le sue carte da giocare, con alcune belle [...] attestazioni nella lingua letteraria più att ...
Leggi Tutto
Gianrico CarofiglioCon parole precise. Breviario di scrittura civile Editori Laterza, Roma-Bari, 2015 La necessità di un linguaggio chiaro e preciso nella scrittura pubblica è stato promosso negli ultimi [...] decenni da numerosi linguisti e addetti ai la ...
Leggi Tutto
Ugo CardinaleL’arte di riassumere. Introduzione alla scrittura breve Bologna, Il Mulino, 2015 Siamo «inondati dalla scrittura», è un dato di fatto. Si tratta con ogni probabilità di un’occasione importante [...] per una vigorosa crescita intellettuale. Co ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
scritturabile
scritturàbile agg. [der. di scritturare]. – 1. Che si può scritturare, che può essere scritturato, detto di artista o attore. 2. Che può essere passato a scrittura, detto di dati contabili.
Antropologia e linguistica
Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze.
Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; le forme più primitive di s. si fondano...
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente la cosa (sicché potrebbe esser letta anche...