Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] efficiente dal punto di vista energetico, in grado di eccellere in diversi ambiti: matematica, programmazione e scrittura.La controversa geopolitica del softwareUno degli aspetti più controversi di DeepSeek riguarda la sua politica di gestione delle ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] p. 139) aveva ammonito, nello Zibaldone, a cercare l’attenzione e la meditazione del lettore non «collo spendere due pagine in quella scrittura che si potrebbe contenere in una sola pagina» ma con un’arte tutta diversa il cui fine «non è mica l’arte ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] è stato composto (1981), come frutto tardivo e malinconicamente crepuscolare di una civiltà che nella conversazione e nella scrittura individua un atto divagante e pellegrino, capace di calarsi nella complessa tortuosità dell’uomo e del mondo senza ...
Leggi Tutto
Che cosa significa abitare? A parte il significato letterale del termine che tutti conosciamo e che agilmente riconduciamo al nostro stare in un luogo che consideriamo “casa”, il significato di “abitare”, [...] e turistico italiano. L’obiettivo è favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra chi è già inserito nel mondo della scrittura e chi desidera entrarvi e di cogliere una visione rinnovata per raccontare il cibo, il vino e il territorio. Immagine ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] universale; il cui esito, tuttavia, troverà miracolosa sospensione, deroga di natura incerta, proprio grazie al potere lenitivo della scrittura e della narrazione, nel cui pullulare di storie e deviazioni si annida forse la salvezza, il solo riparo ...
Leggi Tutto
Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio è una storia in cui la parola serpeggia tra pensieri che si fanno ingombranti e diventano, sin dall’inizio, quasi dei ritornelli («Non è stato un incidente, aveva [...] sono resistenti, ma bisogna dar loro una direzione, altrimenti rimangono un cespuglio», p. 23). Quella di Chiara Valerio è una scrittura matura e sapiente, che non perde però mai un grado di fanciullezza e questo intento, a volte, si affaccia tra le ...
Leggi Tutto
Fino a ieri, i nomi più probabili per il Premio Nobel per la Letteratura 2024 sembravano essere l'australiano Gerald Murnane e la cinese Can Xue. Tuttavia, la giornata ha riservato una sorpresa: il prestigioso [...] segna un riconoscimento significativo per chi dà voce a quelle storie che spesso rimangono taciute.Con la sua scrittura potente, poetica e profondamente umana, Han Kang continuerà a offrire ai suoi lettori nuove prospettive sulla condizione umana ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] Landscape Press e sto scrivendo un romanzo, mentre altri miei racconti brevi sono stati candidati a dei premi di scrittura. Questo è, insomma, quello che faccio. In Italia ti abbiamo potuto conoscere grazie al racconto L’incontro, inserito nell ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] », 2020, 22, 1, pp. 197-213.La svolta digitale: R. Busa, L’index Thomisticus, Spoleto 1980; D. Fiormonte, Scrittura e filologia nell’era digitale, Torino 2003; P.L. Shillingsburg, From Gutenberg to Google: electronic representations of literary texts ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] nel panorama culturale somalo, con l’adozione della grafia latina da parte del regime di Mohammed Siad Barre quale scrittura ufficiale della Repubblica Democratica di Somalia. Solo a partire da questo momento gli studiosi somali hanno cominciato a ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
scritturabile
scritturàbile agg. [der. di scritturare]. – 1. Che si può scritturare, che può essere scritturato, detto di artista o attore. 2. Che può essere passato a scrittura, detto di dati contabili.
Antropologia e linguistica
Modo di rappresentare visivamente, attraverso tracce grafiche, i segni linguistici o le loro sequenze.
Nei segni linguistici si distinguono un significante e un significato; le forme più primitive di s. si fondano...
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente la cosa (sicché potrebbe esser letta anche...