VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] El falso cuaderno de Narciso Espejo (1953), inaugura una scrittura che si apre ai problemi esistenziali e ruota intorno all' la maggior parte della vita all'estero e all'estero ha pubblicato quasi tutte le opere. Nel suo Manual del distraido (1978) ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] 1973) per protestare contro gli aumenti nelle tariffe dei servizi pubblici, varati dal governo nel dicembre 1983, l'alta disoccupazione ( a Galeano dall'esperienza dell'esilio e da una scrittura testimoniale sono C. Martínez Moreno (1917-1986), autore ...
Leggi Tutto
Nacque a Berlino il 24 gennaio 1712, da Federico Guglielmo I e da Sofia Dorotea di Hannover. A dettare le norme per la sua educazione provvide lo stesso re, profondamente compreso del suo dovere, sempre [...] economia politica; frequenti letture della Sacra Scrittura. A siffatto programma d'educazione mentale amoroso con una Elisabetta Ritter di Potsdam e fa prima frustare in pubblico, poi imprigionare la ragazza a Spandau; scopre la biblioteca segreta ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] a formalità analoghe a quelle per l'alienazione degli immobili. Il contratto di edizione deve farsi per atto pubblico o per scrittura privata sotto pena di nullità (art. 37), e deve essere trascritto nell'Ufficio della proprietà intellettuale, già ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] (n. 1985). Dal 1999 al 2009, anno in cui ha pubblicato la raccolta The cinder path (seguita nel 2012 da The customs house i conflitti tra i suoi personaggi attraverso una scrittura in accumulo, evidente anche nella commedia anarchica Happy ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] legislazione varato dal 1973.
Sul fronte dell'ordine pubblico, gravemente turbato dagli endemici conflitti etnici e da 'Indo. Non si è invece ancora giunti a una decifrazione della scrittura harappana, anche se la teoria propugnata da A. Parpola e da ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] Nicaragua è costituita dai dazî doganali.
Al 1° marzo 1932 il debito pubblico ammontava a 21,9 milioni di córdobas.
Dal 1912, in seguito a del cacao e nell'allevamento dei tacchini, nella scrittura figurata e nella religione (templi a piramide, idoli ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] tra questi popoli e gli Ebrei, dei quali ultimi alcuni passi della Scrittura documentano il senso e l'abito corale: nell'Esodo (XV, 20 , a quelli veramente esemplari della cappella del Palazzo pubblico di Siena, opera di mastro Domenico di Nicolò che ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] della città, che coincide con l'utilizzazione della scrittura, come attesta l'anforetta Melenzani. Il comprensorio della topografiche sulle mura repubblicane e l'edilizia civile e pubblica. A Sarsina si è esplorato l'insediamento umbro preromano ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] lo porteranno prima in Francia − dove intraprende gli studi universitari e dove pubblica Végétation de clartés (1951), Traduit du Grand Large (1952) e Minerai muovono infatti i non pochi esperimenti di scrittura teatrale in creolo. Succube, come la ...
Leggi Tutto
scrittura
s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...